Lavoro & Previdenza
Premium
Lavoro & Previdenza
Scopri di più20 aprile 2018
Sgravio giovani 2018: fruizione con recupero arretrati
Lavoro e Previdenza n. 78 – 2018
I datori di lavoro che hanno posto in essere assunzioni incentivate possono, a partire dal prossimo 30 aprile, inserire la relativa fruizione nella denuncia contributiva e cominciare così a fruire materialmente del bonus assunzioni introdotto strutturalmente dalla Legge di Bilancio 2018.…
- Sgravio giovani 2018: fruizione con recupero arretrati (168 kB)
- Allegato a Lavoro e Previdenza n. 78 del 20.04.2018 Tavola Sinottica (115 kB)
Premium
Lavoro & Previdenza
Scopri di più19 aprile 2018
Responsabilità solidale, i rapporti di appalto
Lavoro e Previdenza n. 77 - 2018
Quello della responsabilità solidale è un vincolo piuttosto complesso ed articolato da gestire per i committenti imprenditori, specialmente dopo l’estensione dei limiti applicativi operata dal Legislatore lo scorso anno. Operare con serenità nell’ambito dei rapporti di appalto di servizi richiede la…
- Responsabilità solidale, i rapporti di appalto (287 kB)
- Allegato a Lavoro e Previdenza n. 77 del 19.04.2018 Tavola Sinottica (127 kB)
Premium
Lavoro & Previdenza
Scopri di più18 aprile 2018
Gestione pubblica per fruizione bonus Neet e Sud
Lavoro e Previdenza n. 76 - 2018
Sono entrati pienamente in vigore i due Bonus Occupazione Neet e Anpal introdotti dall’Anpal per l’anno 2018 in favore dei datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato e sono in possesso dei requisiti previsti. Entrambi i benefici sono cumulabili con il bonus giovani introdotto dalla Legge di…
- Gestione pubblica per fruizione bonus Neet e Sud (187 kB)
- Allegato a Lavoro e Previdenza n. 76 del 18.04.2018 Tavola Sinottica (123 kB)
Premium
Lavoro & Previdenza
Scopri di più17 aprile 2018
Sostituzione lavoratori assenti, regole e agevolazioni
Lavoro e Previdenza n. 75 - 2018
Nel caso in cui il datore di lavoro si trovi a dover sostituire un lavoratore temporaneamente assente, al fine di mantenere i livelli di produttività standard e nel contempo non intensificare eccessivamente l’attività svolta dagli altri lavoratori in forza, è opportuno operare con una assunzione…
- Sostituzione lavoratori assenti, regole e agevolazioni (180 kB)
- Allegato a Lavoro e Previdenza n. 75 del 17.04.2018 Tavola Sinottica (136 kB)
Premium
Lavoro & Previdenza
Scopri di più16 aprile 2018
Sgravio giovani 2018: come applicarlo in agricoltura
Lavoro e Previdenza n. 74 – 2018
Scade il prossimo 30 aprile il termine per la trasmissione all’INPS della denuncia contributiva della manodopera agricola (DMAG) di competenza del primo trimestre 2018. Si tratta del primo flusso utile ad accogliere l’esposizione dello sgravio contributivo triennale introdotto dalla Legge di…
- Sgravio giovani 2018: come applicarlo in agricoltura (177 kB)
- Allegato a Lavoro e Previdenza n. 74 del 16.04.2018 Tavola Sinottica (89 kB)
Premium
Lavoro & Previdenza
Scopri di più13 aprile 2018
Welfare in busta paga: quanto, come e quando
Lavoro e Previdenza n. 73 – 2018
La disciplina ad oggi in vigore in materia di welfare e premi di risultato consente ai datori di lavoro di costruire un piano di incentivazione nei confronti del personale dipendente modulare e personalizzato, attraverso l’erogazione di somme a titolo premiale a fronte del raggiungimento di…
- Welfare in busta paga: quanto, come e quando (728 kB)
- Allegato a Lavoro e Previdenza n. 73 del 13.04.2018 Tavola Sinottica (118 kB)
Premium
Lavoro & Previdenza
Scopri di più12 aprile 2018
Lavoro domestico: corretto inquadramento e gestione del contratto
Lavoro e Previdenza n. 72 – 2018
Il rapporto di lavoro domestico presenta delle specifiche caratteristiche, sotto il profilo sia normativo che procedurale, proprio con riferimento alla peculiarità della tipologia di attività oggetto del contratto e delle parti che lo stipulano: si tratta infatti di una attività volta al…
- Lavoro domestico: corretto inquadramento e gestione del contratto (348 kB)
- Allegato a Lavoro e Previdenza n. 72 del 12.04.2018 Tavola Sinottica (152 kB)
Premium
Lavoro & Previdenza
Scopri di più11 aprile 2018
Premi di risultato e welfare a confronto
Lavoro e Previdenza n. 71 - 2018
La disciplina dei premi di risultato costituisce un importante strumento a disposizione dei datori di lavoro che vogliono incentivare la produttività dei propri lavoratori dipendenti intervenendo nel contempo a ridurre il cuneo fiscale e, nel caso del welfare, anche il costo del lavoro. Per il…
- Premi di risultato e welfare a confronto (176 kB)
- Allegato a Lavoro e Previdenza n. 71 del 11.04.2018 Tavola Sinottica (98 kB)
Premium
Lavoro & Previdenza
Scopri di più10 aprile 2018
Baby sitting e asilo nido, le regole 2018
Lavoro e Previdenza n. 70 - 2018
Confermata anche per il 2018 la possibilità, per le madri che lavorano, di usufruire delle misure di sostegno alternative al congedo parentale. Il contributo erogato dall’INPS è erogabile sia a fronte della spesa per la frequenza di un asilo nido convenzionato che per l’erogazione di compensi a baby…
- Baby sitting e asilo nido, le regole 2018 (153 kB)
- Allegato a Lavoro e Previdenza n.70 del 10.04.2018 Tavola Sinottica (87 kB)
Premium
Lavoro & Previdenza
Scopri di più9 aprile 2018
Assegno di ricollocazione, il 03.04 via alle domande
Lavoro e Previdenza n. 69 - 2018
L’articolo 23 del Decreto Legislativo n. 150 del 14.09.2015, decreto attuativo del Jobs Act, ha introdotto l’assegno di ricollocazione quale misura di politica attiva a livello nazionale con l’obiettivo di aiutare la persona disoccupata a potenziare la propria ricerca attiva del lavoro finalizzando…
- Assegno di ricollocazione, il 03.04 via alle domande (172 kB)
- Allegato a Lavoro e Previdenza n. 69 del 09.04.2018 Tavola Sinottica (97 kB)