29 dicembre 2017

CNDCEC-FNC: erogazioni liberali ad enti del terzo settore

Agevolazioni fiscali e social bonus

Autore: ESTER ANNETTA
Completata la codificazione della disciplina del Terzo Settore – iniziata, com’è noto con la Legge Delega 6 giugno 2016, n. 106, e proseguita con l’emanazione di quattro decreti attuativi (il D.Lgs. 6 marzo 2017, n. 4, contenente la disciplina del servizio civile universale; il D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 111, di riforma della destinazione del cinque per mille; il D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 112, di revisione della disciplina dell'impresa sociale; ed il D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117, che ha introdotto il Codice del Terzo Settore) – il CNDCEC ha fornito il proprio contributo pubblicando, già all’indomani del varo del Codice del Terzo Settore, una circolare che ne illustra i contenuti generali, relativi agli aspetti - civilistico, aziendalistico e fiscale – che la nuova normativa ha disciplinato. Il Codice ha infatti definito genericamente la categoria degli Enti del Terzo Settore e ne ha poi indicato le diverse tipologie, soffermandosi sulle forme di finanziamento cui possono accedere e sugli adempimenti (fiscali, contabili e gestionali) cui sono tenuti.

Per completare la disamina, il Consiglio Nazionale ha ritenuto di affrontare in maniera più dettagliata e specifica singoli aspetti della nuova disciplina, avvalendosi pertanto dall’attività di studio della FNC.

E’ stato dunque pubblicato il documento di ricerca “Riforma del Terzo Settore: le erogazioni liberali e il “Social Bonus””, incentrandosi così l’attenzione sul nuovo regime di agevolazioni fiscali riconosciute a fronte di erogazioni liberali disposte a favore di enti del Terzo Settore.
Nell’intento di favorire l’afflusso di beni e risorse finanziarie agli Enti del Terzo Settore, il nuovo Codice ha difatti dedicato una particolare attenzione alle agevolazioni fiscali che possono conseguire i soggetti che effettuano tali liberalità, attuando - in applicazione dei contenuti disposti dall’art. 9 comma 1 della L. 106/2016 – una razionalizzazione e semplificazione del regime delle detrazioni e deduzioni, attraverso un meccanismo che riduce gli oneri fiscali in misura direttamente dipendente dall’entità delle erogazioni effettuate.

In realtà agevolazioni di tal fatta erano già previste nella normativa tributaria previgente al Codice del Terzo Settore (erano difatti previste detrazioni di diversa entità percentuale per le generiche erogazioni benefiche effettuate in denaro o in natura ad enti non commerciali e per quelle specificamente destinate a Onlus o ASP; la scelta della misura più vantaggiosa da parte dell’erogatore era necessariamente condizionata da quella del reddito complessivo dichiarato e quindi dalla propria aliquota marginale IRPEF).

Con la nuova normativa introdotta dal Codice in commento, oltre ad uno snellimento dei meccanismi di applicazione delle misure agevolative, è stato anche ampliato l’ambito soggettivo di adozione delle stesse: difatti, mentre – come sopra indicato – l’ambito d’applicazione della precedente normativa si riferiva alle sole liberalità a favore di Onlus o altre specifiche tipologie di enti no profit, dal 1° gennaio 2018 il regime di deduzioni e detrazioni previsto dal Codice si applicherà certamente a tutte le erogazioni liberali effettuate Enti del Terzo Settore non commerciali e agli ODV, ma anche a quelle disposte in favore di Enti del Terzo Settore commerciali, imprese sociali (non costituite in forma societaria) e cooperative sociali, a condizione che dette liberalità siano impiegate per la realizzazione di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

La ratio di tale novità risiede evidentemente nell’opportunità di dover privilegiare le liberalità e, soprattutto il loro impiego per le finalità sopra accennate, indipendentemente dalla circostanza che a beneficiarne siano enti (del terzo settore) connotati o meno dal carattere commerciale.

Sotto un profilo più sostanziale, il contenuto delle agevolazioni consiste, secondo la previsione contenuta nell’art. 83 del Codice del Terzo Settore, nelle seguenti modalità:
  • per le persone fisiche che finanzino, in denaro o in natura, l’attività di Enti del Terzo Settore, è prevista una detrazione IRPEF pari al 30% dei valori erogati fino ad un massimo di 30.000,00 per ciascun periodo d’imposta; le erogazioni in denaro devono essere effettuate con sistemi che ne consentano la tracciabilità, mentre quelle in natura dovranno essere valutate secondo i criteri che verranno forniti da un apposito decreto che dovrà essere emanato di concerto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal MISE. Per le sole liberalità in denaro erogate a favore di ODV l’entità della detrazione è aumentata al 35%; resta invece invariata la misura del 30% per quelle in natura;
  • in alternativa al su descritto regime di detrazioni, è possibile dedurre la liberalità effettuata dal reddito complessivo netto nella misura del 10% del dichiarato (modalità che conviene senz’altro a soggetti con aliquote marginali IRPEF superiori al 30% o al 35%). Se l’ammontare della deduzione supera il reddito complessivo netto, l’eccedenza può portarsi in detrazione per i quattro periodi d’imposta successivi.

Le due modalità non sono tra loro cumulabili.
Rispetto alla disciplina previgente, dunque, è prevista una misura maggiore della detrazione (dal 26% al 30% o 35%) e non è previsto alcun limite massimo dell’entità della liberalità (mentre in precedenza era fissato un tetto di valore di 70.000,00 euro).
  • Per le società o gli enti che effettuino liberalità, l’agevolazione consiste nella deducibilità del 10% del loro valore dal reddito complessivo dichiarato. In caso di eccedenza della deduzione rispetto al valore del reddito complessivo, l’eccedenza è computabile sui periodi d’imposta successivi ma non oltre il quarto.

Anche in tal caso il suddetto regime agevolativo non è cumulabile con altre analoghe agevolazioni fiscali.
  • Per i contributi associativi versati dai soci di società di mutuo soccorso che abbiano come scopo il sussidio ai familiari del socio in ipotesi di sua malattia, impotenza al lavoro, vecchiaia o decesso, è prevista una detrazione del 19% del loro valore (che non può essere superiore però a 1.300,00 euro).

Da ultimo, il documento della FNC si sofferma sui “Social Bonus”, l’innovativa misura prevista dal Codice al fine di incentivare le erogazioni liberali a favore degli Enti del Terzo Settore: nello specifico, a favore di coloro che effettuino liberalità a favore di Onlus, ODV, ASP - cioè enti iscritti nel RUNTS – che abbiano presentato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali un progetto per sostenere il recupero di immobili pubblici inutilizzati o confiscati alla criminalità organizzata e loro assegnati con finalità di impiego nello svolgimento di attività di interesse generale e senza modalità commerciali, è previsto un credito d’imposta pari al 65% dell’importo erogato, se persona fisica, nei limiti del 15% del reddito imponibile; pari al 50%, se ente o società, nei limiti del 5% dei ricavi annui.

Il credito viene ripartito in tre quote annuali di pari importo e può essere utilizzato in compensazione senza limiti ordinari; non rileva ai fini del calcolo della base imponibile sui redditi e dell’IRAP e non è cumulabile con altri tipi di agevolazioni previste per erogazioni liberali.
L’attuazione di tale misura è rimessa all’adozione di un apposito decreto ministeriale.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy