Aumentano i rischi dei contribuenti , in particolare dopo la legge di stabilità 2011, per effetto della quale l'accertamento parziale ex art. 41-bis, DPR n. 600/73, potrà essere emesso oltre che in caso di esecuzione di accessi, ispezioni o verifiche, anche nel caso di :
- formulazione invito per la fornitura di dati e notizie;
- formulazione invito per esibizione o trasmissione di atti e documenti;
- invio di questionari relativi a dati e notizie di carattere specifico.
Sono pertanto cinque, le tipologie di accertamento effettuabili nei confronti di uno stesso soggetto – persona fisica o impresa – per uno stesso periodo di imposta.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Accertamento parziale, contribuenti a rischio (215 kB)
Accertamento parziale, contribuenti a rischio - Fiscal News N. 120-2011
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata