Le modalità ed i termini di presentazione dell’autodichiarazione che tutti i soggetti che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 devono inviare all’Agenzia delle Entrate, al fine di autocertificare il rispetto dei limiti e delle condizioni di accesso agli aiuti stessi come stabiliti dal cd.
Temporary Framework UE, sono state definite con il Provvedimento AdE Prot. n. 143438/2022 del 27 aprile 2022.
In seguito, tenuto conto della proroga dei termini di registrazione degli aiuti di Stato COVID-19 nel Registro Nazionale degli Aiuti di stato (RNA), al fine di concedere ai beneficiari dei predetti aiuti un più ampio lasso di tempo per compilare e inviare l’autodichiarazione, con il Provvedimento n. 233822/2022 del 22 giugno 2022 l’Agenzia delle Entrate ha previsto che la l’autodichiarazione debba essere presentata entro il 30 novembre 2022 anziché entro il 30 giugno 2022.
Inoltre, con particolare riferimento ai contribuenti che abbiano beneficiato delle disposizioni
dell’articolo 5 del DL n. 41/2021 in tema di definizione agevolata degli avvisi bonari, la stessa dichiarazione dovrà essere inviata entro il medesimo termine del 30 novembre 2022 ovvero, se successivo,
entro il termine di 60 giorni dal pagamento delle somme dovute o della prima rata.
Oltre a fornire una visione d’insieme dell’adempimento in scadenza, il presente quaderno approfondisce le modalità di accesso agli aiuti ai sensi della Sezione 3.1 del TF e della sezione 3.12 del medesimo accordo quadro europeo in materia di
aiuti di Stato Covid-19, e illustra, con un taglio pratico, la corretta compilazione dell’autodichiarazione.
Indice
- Premessa
- Condizioni e soglie aiuti Covid- 19
- TF Sezione 3.1 e 3.12
- L’impresa unica
- Sezioni 3.1 e 3.12: requisiti e limiti diversi
- Sezione 3.1
- Dimensione d’impresa
- Sezione 3.12
- L’autodichiarazione relativa alla sezione 3.1
- L’autodichiarazione relativa alla sezione 3.12
- Compilazione quadro A
- DL Rilancio n.34/2020
- DL Agosto n.104/2020
- DL Ristori n.137/2020
- Legge di Bilancio 2021 n.178/2020
- DL Sostegni n.41/2021
- Approfondimento definizione agevolata avvisi bonari
- DL Sostegni bis n. 73/2021
- Altri aiuti
- Superamento soglie – autodichiarazione
- Quadro Superamento limiti Sezione 3.1
- Quadro Superamento limiti Sezione 3.12
- Quadro D - Aiuti allocati nelle sez. 3.1 e sez. 3.12 e aiuti da riversare
- Quadro D – Il caso dell’aiuto “suddiviso” tra sezione 3.1 e sezione 3.12
- Schema di sintesi
- Esempi di compilazione
- caso pratico