Master Online
28 settembre 2020
Antiriciclaggio nuove regole, casi pratici e simulazioni
Master Online
A cura di: Annalisa De Vivo
Disponibile dal mese di Settembre
Durata: 6 ore (6CFP)
In vendita al prezzo di €449,00 + IVA
Sei abbonato a Fiscal Focus? Per te €349,00 + IVA
Master in modalità e-learning, da poter seguire più volte ed in ogni momento
Programma
Prima lezione
Normativa, regole tecniche e linee guida
Seconda lezione
Gli obblighi di comunicazione e segnalazione. Il sistema sanzionatorio:
Terza lezione
L’organizzazione dello studio professionale. Simulazioni:
- Prima simulazione: valutazione e autovalutazione del rischio
(Sarà utilizzato il modulo AV1 allegato alle Linee Guida CNDCEC)
- Seconda simulazione: autovalutazione del rischio
(Sarà utilizzato il modulo AV0 allegato alle Linee Guida CNDCEC)
- Terza simulazione: adeguata verifica, istituzione del fascicolo della clientela e controllo costante
(Saranno utilizzati i moduli AV2, AV3, AV4, AV5, AV6, AV7, allegati alle Linee Guida CNDCEC)
- Quarta simulazione: segnalazione di operazioni sospette
(Verrà illustrato il funzionamento del sistema AS-SOS)
ATTENZIONE:
ODCEC:Accreditato fino al 31.12.2020
Tributaristi:Riconosciuto
.
Prima lezione
Normativa, regole tecniche e linee guida
- Gli obblighi di adeguata verifica della clientela:
- Le prestazioni oggetto di adeguata verifica della clientela e quelle a rischio “non significativo”
- La procedura CNDCEC per la valutazione del rischio “effettivo”
- L’identificazione e la verifica dei dati del cliente/esecutore
- Il titolare effettivo (casi pratici) e le novità del registro TE di imminente attuazione
- Le informazioni sullo scopo e la natura della prestazione
- L’adeguata verifica semplificata e rafforzata le persone politicamente esposte (casi pratici)
- Il controllo costante del cliente
- L’obbligo di astensione.
- L’obbligo di conservazione dei dati e delle informazioni antiriciclaggio:
- La conservazione cartacea
- La conservazione informatica
- Il fascicolo della clientela
- L’organizzazione della conservazione negli studi associati e nelle STP.
- L’autovalutazione del rischio dello studio professionale:
- La procedura CNDCEC per l’autovalutazione del rischio inerente, della vulnerabilità e del rischio residuo;
- I presidi di mitigazione del rischio residuo.
Seconda lezione
Gli obblighi di comunicazione e segnalazione. Il sistema sanzionatorio:
- La segnalazione di operazioni sospette:
- L’obbligo di segnalazione
- I reati oggetto di segnalazione
- Gli indicatori di anomalia, anche alla luce dell’emergenza da COVID19
- Riservatezza e divieto di comunicazione
- Le modalità di segnalazione e i possibili esiti di una SOS.
- Le limitazioni all’uso del contante:
- I contanti e i titoli al portatore: l’evoluzione delle soglie nel tempo
- Le deroghe: gli operatori del settore del commercio al minuto e del turismo, il servizio di money transfer
- L’obbligo di comunicazione delle infrazioni
- I controlli della GDF e il sistema sanzionatorio:
- Le verifiche antiriciclaggio negli studi professionali
- Le sanzioni amministrative
- Le sanzioni penali
- I criteri per l’applicazione delle sanzioni
- Il procedimento sanzionatorio e la difesa.
Terza lezione
L’organizzazione dello studio professionale. Simulazioni:
- L’organizzazione dello studio
- Deleghe interne (organigramma); diffusione della normativa/manualistica antiriciclaggio; formazione del personale
- Organizzazione degli adempimenti: adozione di procedure per l’autovalutazione, l’adeguata verifica, la conservazione, la segnalazione di operazioni sospette e la comunicazione di violazioni all’uso del contante;
- Prima simulazione: valutazione e autovalutazione del rischio
(Sarà utilizzato il modulo AV1 allegato alle Linee Guida CNDCEC)
- Seconda simulazione: autovalutazione del rischio
(Sarà utilizzato il modulo AV0 allegato alle Linee Guida CNDCEC)
- Terza simulazione: adeguata verifica, istituzione del fascicolo della clientela e controllo costante
(Saranno utilizzati i moduli AV2, AV3, AV4, AV5, AV6, AV7, allegati alle Linee Guida CNDCEC)
- Quarta simulazione: segnalazione di operazioni sospette
(Verrà illustrato il funzionamento del sistema AS-SOS)
ATTENZIONE:
ODCEC:Accreditato fino al 31.12.2020
Tributaristi:Riconosciuto
.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Antiriciclaggio nuove regole, casi pratici e simulazioni | € 449,00 |
(prezzi IVA esclusa)