29 aprile 2025

Imposta sulle successioni e donazioni: tutte le novità

Dossier Casi n. 16 - 2025

Autore: Claudia Iozzo
Con l’obiettivo di razionalizzare la disciplina delle imposte sulle successioni e donazioni, il decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139, intervenendo sul TUS ha introdotto le seguenti novità:
  • il principio di autoliquidazione dell’imposta;
  • estensione dell’applicabilità dell’imposta sulle successioni e donazioni ai trasferimenti derivanti da trust;
  • la semplificazione delle dichiarazioni, anche con riferimento ai documenti allegati e all’invio telematico.

Ulteriore novità riguarda il regime sanzionatorio applicabile nei casi di tardiva, omessa o infedele dichiarazione di successione, a decorrere dal 1° settembre 2024, con una generale riduzione delle sanzioni medesime.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Trasferimenti a titolo gratuito
  • Principio di autoliquidazione
  • Modalità di versamento imposta successioni
  • Dilazione di pagamento
  • Maggiore imposta dovuta
  • Svincolo attività in successione
  • Trasferimento al coniuge
  • Calcolo imposta donazione
  • Trasferimenti a persona con disabilità
  • Limiti deducibilità dei debiti
  • Accertamento liberalità
  • Esonero regime di solidarietà passiva
  • Termine presentazione successione
  • Dichiarazione di successione tardiva
  • Infedele dichiarazione
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Imposta sulle successioni e donazioni: tutte le novità PDF (312 kB)
Imposta sulle successioni e donazioni: tutte le novità
€ 8,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy