Articoli più letti
23 febbraio 2019
Startup innovative: ecco l’App su Smart&Start Italia e il webinar per conoscere gli incentivi
23 febbraio 2019
Il fumo passivo fattore di rischio negli ambienti di lavoro: valutazione all'interno del DVR
23 febbraio 2019
Contratti intelligenti e ruolo del professionista
23 febbraio 2019
Consulenti del lavoro: titolari o responsabili?
23 febbraio 2019
Fisco e investimenti
22 febbraio 2019
Reverse charge interno: l’eventuale integrazione della fattura elettronica di acquisto
22 febbraio 2019
Per la mini Ires utili 2018 da accantonare
22 febbraio 2019
Modello IVA 2019: opzioni regime agevolato nel quadro VO
22 febbraio 2019
Modelli INTRA confermati con l’esterometro
22 febbraio 2019
Contratto di lavoro intermittente: le ipotesi oggettive inserite nei contratti collettivi
22 febbraio 2019
Accertamento. Notifica perfetta con la C.A.D.
22 febbraio 2019
Rilevamento del costo della scaffalatura per i magazzini automatizzati interconnessi
22 febbraio 2019
Aggiornati gli indici di rivalutazione per il TFR
Giurisprudenza
12 febbraio 2019
Categorie: Contenzioso > Varie
Inammissibilità del ricorso per incertezza della sentenza impugnata
Autore: Giovambattista Palumbo
Il ricorso per cassazione è inammissibile laddove l'indicazione del provvedimento impugnato difetti del tutto, o sia talmente incerta da renderne impossibile l'identificazione. L'errata indicazione del numero della sentenza non ha comunque alcuna rilevanza, ove non sussista dubbio…
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.