Articoli Revisione
Articoli Revisione
Scopri di più3 febbraio 2021
La revisione legale nel periodo emergenza Covid
La grave emergenza economica, causata dalla pandemia Covid-19, ha prodotto inevitabili effetti anche sull’attività che sono chiamati a svolgere i Revisori Legali. Tanto per fare un esempio: viene completamente stravolta la pianificazione della revisione legale. Infatti nella fase iniziale la prima…
Articoli Revisione
Scopri di più3 febbraio 2021
Standard Internazionali in materia di Revisione Legale – ISA
Il Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 ha previsto, con l’art. 11, comma 1, che in Italia la revisione legale sia svolta in conformità ai principi di revisione adottati dalla Commissione europea ai sensi dell’art. 26, paragrafi 1 e 2, della direttiva 2006/43/CE.
Tali principi dal 2010 ad oggi…
Articoli Revisione
Scopri di più27 gennaio 2021
L’esperto valutatore nel Codice della crisi
Il codice della crisi e dell’insolvenza, all’articolo 216, così come modificato dal D.Lgs 147/2020, regola la vendita e gli altri atti di liquidazione dei beni acquisiti all’attivo della procedura di liquidazione giudiziale. Il primo comma prevede che: “I beni acquisiti all'attivo della procedura…
Articoli Revisione
Scopri di più27 gennaio 2021
Organo di controllo e finanziamento dei soci
L’art. 2467 C.C., come novellato dalla riforma del diritto societario, detta una disciplina speciale per i finanziamenti effettuati dai soci di società a responsabilità limitata a favore della società quando, anche in considerazione del tipo di attività esercitata, risulta un eccessivo squilibrio…
Articoli Revisione
Scopri di più20 gennaio 2021
L’adeguatezza organizzativa e i sintomi della crisi d’impresa
La responsabilità civile degli amministratori di società, in particolare per quelle di capitali, è un argomento sempre molto dibattuto sia in dottrina che in giurisprudenza. Tale tema si riflette, inevitabilmente, anche sulla responsabilità dell’organo di vigilanza in quanto deputato alla verifica…
Articoli Revisione
Scopri di più20 gennaio 2021
Aumentato a 35 euro il contributo annuale 2021 dei revisori legali
Prorogati al 31/12/2022 gli obblighi di formazione relativi al 2020-2021
I revisori legali e le società di revisione legale iscritti al Registro dei revisori legali sono tenuti al versamento di un contributo annuale di iscrizione per garantire la copertura delle spese necessarie allo svolgimento delle funzioni attribuite in tale ambito al MEF.
L’entità del contributo…