Ricerca

Voci trovate:  227
Quotidiano
6 novembre 2024

Rimborso IVA. Interessi legali in caso di fermo

In tema di rimborso IVA, in presenza di un provvedimento di fermo amministrativo, la decorrenza degli interessi legali moratori di cui all’art. 38 bis del D.P.R. n. 633 del 1972 nel corso del periodo di vigenza della misura cautelare, è condizionata dalla legittimità o meno del fermo: gli interessi
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2024

Casi particolari di cessione del credito IVA chiesto a rimborso

Dal 1° gennaio 2020, l’art. 5, comma 4-ter, del D.L. n. 70/1988 prevede la possibilità di cedere i crediti IVA emergenti dalle liquidazioni trimestrali, sempreché sussistano i requisiti previsti per la richiesta di rimborso. Prima della modifica normativa, l’Agenzia delle Entrate negava la cessione
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 settembre 2024

Rimborso IVA per i soggetti stabiliti in Stati extra-UE

Entro il 30 settembre 2024, i soggetti stabiliti in Stati extra-UE con i quali sussiste un accordo di reciprocità, privi di stabile organizzazione nel territorio dello Stato, potranno chiedere il rimborso dell’IVA assolta in Italia nell’anno 2023 secondo la procedura di cui all’art. 38-ter del D.P.R
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 settembre 2024

Rimborso IVA per i soggetti residenti in altri Stati UE

Entro il 30 settembre 2024, i soggetti stabiliti in altri Stati UE, privi di stabile organizzazione nel territorio dello Stato, potranno chiedere il rimborso dell’IVA assolta in Italia nell’anno 2023 secondo la procedura del “portale elettronico”, di cui all’art. 38-bis2 del D.P.R. n. 633/1972. A
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 aprile 2023

Rimborso IVA erroneamente versata per le vendite a distanza imponibili nel Paese UE di destinazione dei beni

Con la risposta all’interpello n. 299 del 19 aprile 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al diritto di rimborso dell’IVA erroneamente versata in Italia, ma dovuta nel Paese membro dell’Unione europea di destinazione dei beni venduti a privati consumatori a seguito del super
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 settembre 2024

Limiti rimborso IVA in caso di identificazione tardiva del soggetto non residente

Domanda - Si desidera sapere se e con quale modalità sia possibile recuperare il credito IVA derivante dagli acquisti effettuati in Italia da un operatore non residente nel caso in cui il termine di rimborso previsto dalla procedura del “portale elettronico” sia scaduto e l’identificazione ai fini I
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 settembre 2024

Beni strumentali su beni di proprietà di terzi: è ammissibile il rimborso dell’Iva

Il tema dei rimborsi Iva è estremamente delicato ed è noto che i locali uffici dell’Agenzia delle Entrate, investiti delle richieste di rimborso, sono orientati da sempre nel fornire interpretazioni restrittive circa la sussistenza delle condizioni che consentono la restituzione dell’eccedenza Iva.
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 agosto 2024

Limiti applicativi del cd. “rimborso anomalo”

Alcune recenti risposte ad interpello dell’Agenzia delle Entrate hanno messo in luce i limiti applicativi dell’istituto previsto dall’art. 30-ter, comma 1, del D.P.R. n. 633/1972, che disciplina il cd. “rimborso anomalo”. Tale disposizione, nel trasporre nella disciplina IVA il contenuto del prev
Leggi l'articolo
Fisco
29 luglio 2024

Tardiva identificazione IVA del soggetto non residente

Con la risposta all’interpello n. 147 dell’11 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, una volta decaduto il termine di rimborso dell’IVA mediante la procedura del “portale elettronico”, il soggetto non residente non può chiedere il rimborso dell’imposta ai sensi dell’art. 30-ter del D.
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 luglio 2024

Entro fine mese la presentazione del modello IVA TR secondo trimestre

A fine mese scade il termine per la presentazione del modello IVA TR del secondo trimestre 2024 per la richiesta dell’utilizzo in compensazione orizzontale, ovvero per il rimborso del credito iva formatosi nel citato periodo. La compensazione è ammessa a partire dal decimo giorno successivo a que
Leggi l'articolo
Voci trovate:  227