Ricerca

Voci trovate:  58
Quotidiano
8 maggio 2024

Le novità nel riallineamento delle operazioni straordinarie previste dal decreto IRES/IRPEF

In un’ottica di semplificazione, il decreto legislativo dal Consiglio dei Ministri del 30 aprile 2024 in tema di revisione del regime impositivo delle imposte sui redditi prevede, in materia di reddito d’impresa, l’obiettivo di avvicinare i valori contabili a quelli fiscali, allo scopo di eliminare
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 maggio 2024

Aggregazioni professionali, arriva la neutralità fiscale

Con la revisione delle disposizioni in tema di redditi di lavoro autonomo arriva una specifica disciplina per le operazioni straordinarie riguardanti le attività professionali. L’introduzione nel Testo Unico delle imposte dirette dell’articolo 177-bis elimina ogni ostacolo di matrice tributaria alle
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 aprile 2024

Commissioni PayPal: obblighi di invio al Sistema d’Interscambio

Le commissioni addebitate per la gestione dei flussi di incasso-pagamento effettuati attraverso la piattaforma PayPal devono essere inviate al Sistema d’Interscambio, in quanto, trattandosi di operazioni transfrontaliere, ad esse devono essere applicati gli adempimenti previsti dall’art. 17, comma 2
Leggi l'articolo
Fisco
21 ottobre 2022

Conferimento di partecipazioni in regime di realizzo controllato e a neutralità indotta

L’articolo 177 comma 2 del TUIR dispone che: “Le azioni o quote ricevute a seguito di conferimenti in società, mediante i quali la società conferitaria acquisisce il controllo di una società ai sensi dell'articolo 2359, primo comma, n. 1), del codice civile, ovvero incrementa, in virtù di un obbligo
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
5 febbraio 2022

Fallimento e nota di credito

L’Agenzia delle entrate ha chiarito nell’ambito di un recente videoforum organizzato dalla stampa specializzata, l’ambito di applicazione delle modifiche normative di cui all’art. 26 del D.P.R. n. 633/1972. Con decorrenza dalle procedure concorsuali avviate dal 26 maggio scorso il creditore può emet
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
13 gennaio 2022

Cessione di azienda più leggera ai fini tributari

La cessione di azienda aggancia il regime di favore previsto ai fini dell’imposta di registro, dall'articolo 4 della tariffa Parte I del DPR 26 aprile 1986, n. 131, per il trasferimento di immobili in caso di fusione tra società, scissione delle stesse, conferimento di aziende o di complessi azienda
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
3 gennaio 2022

Le operazioni straordinarie delle Società Controllate Estere

L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 18/E pubblicata il 27 dicembre 2021, ha fornito importanti chiarimenti sulla disciplina relativa alle Società controllate estere (CFC), soffermandosi altresì sulle operazioni straordinarie che coinvolgono le CFC tassate per trasparenza. Preliminarmente
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
26 febbraio 2022

Emissione della nota di credito “fuori tempo massimo” e modalità di recupero della maggiore versata

L’Agenzia delle entrate privilegia la neutralità dell’Iva anche se con riferimento a talune fattispecie non è sempre possibile individuare la disposizione di riferimento che consenta al cessionario o committente di chiedere la restituzione dell’imposta oggetto di accertamento. Il principio è stato a
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
5 novembre 2021

Riorganizzazione aziendale passaggio generazionale

Operazione di riorganizzazione aziendale, finalizzate al passaggio generazionale, che non consentano la realizzazione di alcun vantaggio fiscale indebito, non configurano una fattispecie di abuso del diritto.
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
12 ottobre 2021

Nessun abuso del diritto per lo spin off immobiliare

Per spin off immobiliare intendiamo, nel presente lavoro, la separazione del compendio immobiliare di proprietà di un’azienda dal resto del patrimonio attraverso un’operazione di scissione proporzionale. La principale ragione che ispira tale operazione è generalmente rappresentata dalla volontà d
Leggi l'articolo
Voci trovate:  58