Ricerca
Voci trovate: 58
NEWS
Quotidiano
5 febbraio 2022
Fallimento e nota di credito
L’Agenzia delle entrate ha chiarito nell’ambito di un recente videoforum organizzato dalla stampa specializzata, l’ambito di applicazione delle modifiche normative di cui all’art. 26 del D.P.R. n. 633/1972. Con decorrenza dalle procedure concorsuali avviate dal 26 maggio scorso il creditore può emet
NEWS
Quotidiano
13 gennaio 2022
Cessione di azienda più leggera ai fini tributari
La cessione di azienda aggancia il regime di favore previsto ai fini dell’imposta di registro, dall'articolo 4 della tariffa Parte I del DPR 26 aprile 1986, n. 131, per il trasferimento di immobili in caso di fusione tra società, scissione delle stesse, conferimento di aziende o di complessi azienda
NEWS
Quotidiano
3 gennaio 2022
Le operazioni straordinarie delle Società Controllate Estere
L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 18/E pubblicata il 27 dicembre 2021, ha fornito importanti chiarimenti sulla disciplina relativa alle Società controllate estere (CFC), soffermandosi altresì sulle operazioni straordinarie che coinvolgono le CFC tassate per trasparenza. Preliminarmente
NEWS
Quotidiano
26 febbraio 2022
Emissione della nota di credito “fuori tempo massimo” e modalità di recupero della maggiore versata
L’Agenzia delle entrate privilegia la neutralità dell’Iva anche se con riferimento a talune fattispecie non è sempre possibile individuare la disposizione di riferimento che consenta al cessionario o committente di chiedere la restituzione dell’imposta oggetto di accertamento. Il principio è stato a
NEWS
Fisco
5 novembre 2021
Riorganizzazione aziendale passaggio generazionale
Operazione di riorganizzazione aziendale, finalizzate al passaggio generazionale, che non consentano la realizzazione di alcun vantaggio fiscale indebito, non configurano una fattispecie di abuso del diritto.
NEWS
Quotidiano
12 ottobre 2021
Nessun abuso del diritto per lo spin off immobiliare
Per spin off immobiliare intendiamo, nel presente lavoro, la separazione del compendio immobiliare di proprietà di un’azienda dal resto del patrimonio attraverso un’operazione di scissione proporzionale. La principale ragione che ispira tale operazione è generalmente rappresentata dalla volontà d
NEWS
Quotidiano
26 aprile 2021
La rivalutazione dei beni e le operazioni straordinarie
Le operazioni straordinarie possono intrecciarsi con la disciplina della rivalutazione dei beni in riferimento a due aspetti rilevanti. Il primo attiene alle operazioni societarie poste in essere prima della rivalutazione, il secondo ad eventi modificativi societari post rivalutazione. Negli even
NEWS
Fisco
26 aprile 2021
CFP e operazioni straordinarie
Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 70 del 22 marzo 2021 è stato pubblicato il c.d. DL Sostegni ovvero il Decreto n. 41/2021, entrato in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione. Tra le novità fiscali contenute nel medesimo rientra il riconoscimento di un contributo a fondo perduto
NEWS
Quotidiano
16 aprile 2021
CFP: non tutte le operazioni straordinarie sono uguali
Le operazioni di natura straordinaria, siano esse di carattere meramente riorganizzativo, quali fusione, scissione e conferimento, ovvero realizzativo, come nei casi di cessione o affitto di azienda, rappresentano una matassa ancora irrisolta. Con l’ampliamento della verifica al fatturato medio mens
NEWS
Quotidiano
6 aprile 2021
CFP: l'interpretazione letterale che apre nuove prospettive
È una questione di sottili differenze. L’istanza per ottenere il contributo a fondo perduto previsto dall’articolo 1 del DL Sostegni, al centro dei pensieri di contribuenti e professionisti, offre continui spunti di riflessione. Nulla può essere dato per scontato. Nonostante le molteplici similitudi
Voci trovate: 58