Ricerca

Voci trovate:  632
Quotidiano
11 giugno 2025

Rapporto UIF 2024: senza un’autorità di riferimento, stenta la collaborazione antiriciclaggio degli operatori in oro

L’assenza di un’Autorità di riferimento per il settore degli Operatori in Oro sta oggettivamente ostacolando un'analisi approfondita dei rischi specifici del comparto e la conseguente adozione di disposizioni secondarie che siano realmente "calibrate" sulle tipiche realtà operative. È quanto emerge
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 maggio 2025

Antiriciclaggio, aggiornamento dell’autovalutazione del rischio (RT1) entro il 27 maggio 2026

Il Comitato di Sicurezza Finanziaria, lo scorso 27 maggio, ha pubblicato l’aggiornamento dell’Analisi nazionale dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo unitamente alla prima Analisi nazionale dei rischi di finanziamento della proliferazione delle armi di distribuzioni di massa e
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 maggio 2025

Operatori in oro: il CSF aggiorna l’analisi nazionale dei rischi di riciclaggio

Il rischio specifico di riciclaggio rilevato per la categoria degli Operatori Compro Oro di cui al D.lgs n° 92/2017, resta confermato di livello “elevato”; per gli Operatori Professionali in Oro obbligati al D.lgs n° 231/07, invece, il rischio specifico si attesta ad un livello “rilevante”. È quanto
Leggi l'articolo
Fisco
16 maggio 2025

Valute virtuali, riciclaggio e abusivismo finanziario

Il mondo delle criptovalute è complesso, in continua evoluzione ed interseca una serie di ambiti che spaziano dal riciclaggio a quello dell’abusivismo finanziario. Le criptovalute rappresentano un nuovo strumento per l'occultamento di capitali illeciti ed oggi si dibatte molto sulla possibile applic
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 maggio 2025

Formazione antiriciclaggio per gli operatori in oro

Le disposizioni contenute all’articolo 16, comma 3 della disciplina antiriciclaggio sancita dal D.lgs n° 231/07, prevedono che i relativi soggetti obbligati, adottino misure proporzionate ai propri rischi, alla propria natura e alle proprie dimensioni, idonee a rendere note al proprio personale gli
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 agosto 2023

Public Private Partnerships: uno strumento per il miglioramento qualitativo delle SOS

La conoscenza dei soggetti privati gioca, da sempre, un ruolo fondamentale nel processo di accertamento dei reati da parte delle autorità competenti. In tale contesto si inserisce oggi il crescente ricorso alle Public Private Partnerships, quali strumento di cooperazione fra autorità pubbliche, impr
Leggi l'articolo
Fisco
8 marzo 2024

Violazioni antiriciclaggio

Gli approfondimenti del mese precedente, condotti a cura della scrivente, hanno riguardato l’analisi delle misure di adeguata verifica della clientela, declinate in semplificate o rafforzate, e con le quali i soggetti obbligati possono calibrare l’attività di verifica del proprio cliente in base al
Leggi l'articolo
Fisco
11 ottobre 2022

Antiriciclaggio

In materia di antiriciclaggio per i professionisti, gli organismi di autoregolamentazione hanno avuto il compito di integrare la norma primaria tramite l’elaborazione delle c.d. Regole Tecniche. Una di queste è rappresentata dalla identificazione ed adeguata verifica della clientela, la cui procedur
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 aprile 2024

Antiriciclaggio: accesso al registro dei titolari effettivi con accreditamento telematico

I soggetti obbligati alla disciplina antiriciclaggio di cui al Decreto Legislativo n° 231/07, devono preliminarmente presentare una domanda di accreditamento alla Camera di Commercio territorialmente competente per poter avere accesso ai dati dei titolari effettivi contenuti nell’apposito Registro.
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 aprile 2024

Reimpiego di denaro e riciclaggio: le interconnessioni tra i due reati

L’art. 648-ter c.p. disciplina il reato di impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita ed, al comma 1, stabilisce che “Chiunque, fuori dei casi di concorso nel reato e dei casi previsti dagli articoli 648 e 648-bis, impiega in attività economiche o finanziarie denaro, beni o altre util
Leggi l'articolo
Voci trovate:  632