Ricerca
Voci trovate: 15
Quotidiano
25 settembre 2024
Nulla la cartella del bollo auto senza l’accertamento
La cartella esattoriale relativa alla tassa automobilistica deve essere preceduta dall’avviso di accertamento: così statuisce la Corte di giustizia tributaria di I° grado di Caltanissetta, sezione 1, con la sentenza n. 618/2024 depositata in data 19/09/2024 (Giudice monocratico: Palma). Parte ric
Quotidiano
29 aprile 2025
Impossibilità di ravvedere il modello IVA TR
Si è visto come i soggetti passivi IVA che: hanno maturato eccedenze di credito per tale imposta superiori a 2.582,28 euro, e presentano i requisiti stabiliti dalla legge (art. 38-bis, comma 2 del D.P.R. 633/1972 – tra cui rientra l’esercizio esclusivo o prevalente di attività che comportan
Quotidiano
30 agosto 2024
Bonus energetici e omessa comunicazione ENEA: in “salvo” la detrazione fiscale
La Corte di Giustizia Tributaria di Primo grado di Torino si è pronunciata ancora una volta su una tematica estremamente controversa. Si tratta della possibilità di far valere le agevolazioni fiscali di tipo energetico anche nell’ipotesi di omessa comunicazione all’Enea della fine dei lavori. Nello
Quotidiano
2 agosto 2024
Navi e unità da diporto: modalità di comunicazione dei dati
Con il Provvedimento n. 320231 del 31 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità per la comunicazione - da parte degli Uffici marittimi e della motorizzazione civile, sezione nautica - all’anagrafe tributaria di dati e di notizie relativi alle domande d’iscrizione ed alle note di
Quotidiano
22 luglio 2024
Il ruolo delle comunicazioni integrative nel credito d'imposta ZES unica
Lo scorso 12 luglio è scaduto il termine per l’invio del Modello di comunicazione per l’utilizzo del contributo sotto forma di credito d’imposta per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno - ZES unica, di cui all’articolo 16 del D.L. 19 settembre 2023, n. 124, approvato con
Voci trovate: 15