Corrispettivi telematici e i chiarimenti del Fisco
(versione eBook, PDF)
Disponibile
Contenuti bloccati disponibili dopo l'acquisto
€ 18,00 + iva
A partire dal 1° gennaio 2022, i soggetti di cui all’articolo 22 del D.P.R. 633/1972 sono tenuti alla memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi (ex articolo 2 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127) mediante utilizzo del tracciato di trasmissione telematica versione 7.0.
Con la risposta di consulenza giuridica nr. 3/2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito diversi chiarimenti che spaziano negli ambiti più disparati: dalle codifiche natura IVA da utilizzare all’atto dell’emissione del documento commerciale in relazione alle diverse operazioni effettuate, al corretto comportamento da tenere in caso di guasti al RT e molto altro ancora.Il presente contributo fornisce una panoramica completa sui corrispettivi telematici, sul tracciato versione 7.0 e sui chiarimenti forniti dall’Amministrazione Finanziaria.
Indice
Corrispettivi telematici
Tracciato 7.0 mancato adeguamento del RT
Documento commerciale o fattura
Vuoti a rendere
Corrispettivi “a zero”
Omaggi
Cessione campioni gratuiti modico valore
Cessioni gratuiti prodotti non propri
Operazioni a premio
Buoni acquisto regalo, monouso e multiuso
Documento commerciale e modalità di pagamento
Corrispettivi telematici e i chiarimenti del Fisco - Quaderno (3.6 MB)