Disponibile dal 25 Gennaio 2023 Il testo si propone come guida alla compilazione della dichiarazione annuale IVA e di importanti adempimenti quali la comunicazione delle liquidazioni periodiche e la comunicazione dei dati delle operazioni con l’estero dopo l’abolizione dell’esterometro.
La dichiarazione annuale IVA 2023 è analizzata commentando rigo per rigo il modello e ad integrazione sono proposti molti esempi pratici di compilazione: i singoli quadri sono analizzati evidenziando, in particolare, le novità intervenute rispetto al dichiarativo del precedente anno. Nell’analisi si tiene conto delle regole IVA in materia di fatturazione e corrispettivi telematici, considerata l’introduzione di tali obblighi in modo generalizzato. La specifica sezione dedicata alla comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA affronta approfonditamente l’adempimento con un’analisi dettagliata dei dati che devono essere forniti all’Amministrazione finanziaria, tenendo conto dell’apposito modello pubblicato dall’Agenzia delle Entrate. Si tenga inoltre conto che i tre adempimenti sono oggetto di controlli sempre più puntuali e stringenti da parte dell’Amministrazione finanziaria, che è in grado di incrociarne i dati con quelli ricevuti tramite le fatture elettroniche ed i corrispettivi telematici.
Sommario
La dichiarazione annuale 2023: le novità
Soggetti obbligati
Soggetti esonerati
Compilazione dei diversi quadri della dichiarazione con esempi