La guida digitale che illustra tutti gli aspetti e le particolarità dei regimi forfettari.
Il testo analizza nel dettaglio le caratteristiche del regime forfettario e del regime dei contribuenti minimi, evidenziando analogie e differenze, anche rispetto al regime ordinario.
Il testo propone inoltre un’analisi del regime di cassa per le imprese in contabilità semplificata alla luce dei chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria e con le istruzioni alla compilazione dei modelli di dichiarazione dei redditi 2023. Attenzione particolare è dedicata alle implicazioni conseguenti ai passaggi tra i diversi regimi (di rilevante utilità risulta infatti l’analisi dei possibili passaggi tra regime ordinario, dei minimi, forfetario, forfetario start up ed il regime di cassa per imprese semplificate).
Sommario - Regime forfettario per persone fisiche: profili generali - Apertura di partita Iva per contribuente forfettario - Accesso e uscita dal regime forfettario - Previdenza nel regime forfettario - Fattura elettronica per forfettari con compensi/ricavi superiori a € 25.000 - Regime forfettario: fatturazione, registratore telematico e semplificazioni Iva - Regime forfettario e reverse charge - OSS e regime forfettario - Operazioni con l’estero dei contribuenti forfettari - Quadro LM per forfettari - Regime forfettario e diritto d’autore - Certificazione dei compensi per contribuenti minimi e forfettari