Quaderni
10 marzo 2023

Rottamazione quater e stralcio dei debiti

a cura di Giuseppe Avanzato

  • Contenuti bloccati disponibili dopo l'acquisto
€ 15,00 + iva

(versione eBook, PDF)

Disponibile dal 10 Marzo 2023

La Legge del 29 dicembre 2022 n. 197 prevede una nuova edizione della rottamazione delle cartelle esattoriali.
Si tratta della riedizione dell’istituto previsto dal D.L. n. 119/2018 (cd rottamazione ter) che consentiva ai contribuenti la definizione agevolata delle cartelle di pagamento e degli avvisi di accertamento esecutivi attraverso lo stralcio delle sanzioni amministrative e degli interessi di mora.

La nuova rottamazione rispetta la procedura prevista dalle precedenti edizioni ma, a differenza di esse, prevede anche lo stralcio degli interessi di ritardata iscrizione a ruolo e degli aggi della riscossione.

La stessa Legge 197/2022, inoltre, introduce lo stralcio automatico dei debiti fino a mille euro affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 31 dicembre 2015. La prima parte della guida sarà dedicata alla “rottamazione quater”, ovvero alla definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, la seconda parte si occuperà, invece, dello stralcio dei carichi fino a mille euro.

La presente guida offre un quadro completo della misura fiscale descritta, prestandosi ad un agevole fruizione sia da parte dei professionisti sia da parte dei non addetti ai lavori, rappresenta, dunque, un vero e proprio vademecum della nuova definizione agevolata che consentirà al lettore una piena comprensione dell’istituto in esame in tutte le sue sfaccettature.

Sommario
L’ISTITUTO DELLA ROTTAMAZIONE QUATER


  • Ambito soggettivo
  • Ambito oggettivo e temporale
  • Dilazioni in corso
  • La procedura
  • Definizione parziale e revoca
  • La domanda del contribuente
  • Effetti della presentazione della domanda I pagamenti
  • Effetti della dell’integrale pagamento delle somme
  • Effetti penali
  • Effetti del mancato perfezionamento
  • Effetti della rottamazione sulle società di persone
  • Effetti della rottamazione sulle obbligazioni solidali
  • La “rinuncia ai giudizi pendenti” e i rapporti con il contenzioso
  • Rapporti con le precedenti edizioni della rottamazione
  • Le FAQ sulla Definizione Agevolata


L’ISTITUTO DELLO STRALCIO DEI RUOLI


  • Soggetti interessati
  • Carichi definibili
  • Cosa si intende per singolo carico
  • Carichi esclusi
  • Sorte delle somme già versate sui carichi stralciati
  • Stralcio dei ruoli e oggetto di richiesta di rottamazione
  • Stralcio dei ruoli e le dilazioni in corso ex art. 19 del DPR 602/73
  • Procedura di stralcio
Contenuti disponibili dopo l'acquisto
  • E-book - Rottamazione quater e stralcio dei debiti (4.0 MB)
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Quaderni
10 marzo 2023

Rottamazione quater e stralcio dei debiti

a cura di Giuseppe Avanzato

  • Contenuti bloccati disponibili dopo l'acquisto
€ 15,00 + iva
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.