Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
-->
L’estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica ai contribuenti in regime forfettario (ex articolo 1, commi da 54 a 89, della legge 23 dicembre 2014, n. 190) e in regime di vantaggio (ex articolo 27, commi 1 e 2, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98) ripropone molte delle problematiche connesse prima introduzione dell’obbligo diffuso di fatturazione elettronica.
Tale obbligo - che decorrerà dal 1° luglio 2022 se il contribuente ha conseguito nell’esercizio precedente un ammontare di ricavi o compensi (ragguagliato ad anno) superiore a 25mila euro e dal 1° gennaio 2024 per tutti – necessita di essere approfondito, poiché i “nuovi obbligati” vengono attratti in toto nel mondo del “fisco elettronico”, che comporta aspetti da tenere in considerazione e nuovi adempimenti.
Tutti aspetti che verranno analizzati nel corso dedicato ai nuovi protagonisti del mondo della e-fattura, con il consueto taglio pratico-operativo.