L’accertamento relativo alle agevolazioni fiscali. Il caso dei crediti d'imposta per ricerca e sviluppo
Relatore/i: Antonio Iorio
Durata: 2 ore
Crediti Formativi: 2 Cfp
€ 129,00 + iva
Descrizione
Disponibile dal 02 Maggio 2022
Costo listino €159,00 + IVA
Acquista il corso entro il 20 Maggio 2022 al prezzo eccezionale di €129,00 + IVA
La prima ora verrà dedicata all’approfondimento dell’argomento all’ordine del giorno, facendo il punto sullo stato dell’arte della giurisprudenza. La seconda ora verrà dedicata a casi pratici e analisi operative, al fine di definire le migliori strategie difensive. Un dialogo fra operatori del settore, un modo diverso per affrontare i temi dell’accertamento e del contenzioso, fra nozioni e soluzioni operative.
Programma
Descrizione: l’obiettivo del corso è quello di analizzare, in chiave critica, le principali questioni in tema di accertamento tributario applicato al credito d’imposta Ricerca e Sviluppo. Asso portante del sistema agevolativo per le imprese, già da molti anni, la misura ha ingenerato un diffuso contenzioso. Sarà l’occasione per analizzare i temi controversi ed ipotizzare una efficace strategia difensiva.
Programma: - Le diverse edizioni del credito d’imposta Ricerca e Sviluppo, implicazioni ai fini dell’accertamento tributario - Confini e definizioni dell’attività di ricerca e sviluppo, le principali contestazioni - La via di uscita della sanatoria dell’articolo 5 del DL n. 146 del 2021Caso di studio, analisi di un’accertamento tributario***
Accreditamento
Odcec
In fase di Accreditamento
Tributaristi
Riconosciuto
Di cosa parleremo?
Guarda la presentazione
Corsi online
2 maggio 2022
L’accertamento relativo alle agevolazioni fiscali. Il caso dei crediti d'imposta per ricerca e sviluppo
Relatore/i: Antonio Iorio
Durata: 2 ore
Crediti Formativi: 2 Cfp
€ 129,00 + iva
Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.