Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Replay Evento in diretta del 07 Novembre 2023
Disponibile dal 10 Novembre 2023
Quest’anno le attività di controllo che normalmente si effettuano prima dell’invio delle dichiarazioni dei redditi saranno fortemente influenzate dalla rinnovata strategia dell’Amministrazione finanziaria finalizzata all’adempimento spontaneo dei contribuenti. Le ormai note lettere di compliance, con le quali l’Agenzia delle entrate, alla luce dei dati presenti in anagrafe tributaria, comunica al contribuente le presunte violazioni formali e sostanziali di natura dichiarativa, impongono controlli dettagliati e approfonditi, più del recente passato.
Per questo motivo, a poche settimane dal termine di trasmissione dei modelli REDDITI 2023, abbiamo deciso di fare il punto sui principali controlli da effettuare prima della scadenza. Presteremo attenzione alle questioni “delicate,” quali la corretta compilazione del quadro RS (non solo dei forfettari) e del quadro RU (con approfondimenti sul tema, attuale, del titolare effettivo), come utilizzare i dati a disposizione dell’anagrafe tributaria per evitare errore, come correggere o integrare le dichiarazioni già predisposte alla luce delle lettere di compliance in tema di certificazione dei corrispettivi.