Il decreto legislativo n. 104 del 27 giugno 2022 recante condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 luglio 2022, è entrato in vigore il 13 agosto 2022.
La finalità del provvedimento è quella di migliorare la conciliazione tra attività lavorativa e vita privata per i genitori e i prestatori di assistenza e di condividere le responsabilità di cura tra uomini e donne e la parità di genere in ambito lavorativo e familiare secondo quanto stabilito dalla Direttiva europea n.1152/2019 il cui termine per il recepimento era fissato al 1° agosto 2022.
Obiettivi: Fornire ai partecipanti un quadro completo e gli strumenti operativi per adempiere alla gestione pratica del nuovo contratto individuale di lavoro - alla luce delle recenti novità.
Tutti i partecipanti potranno fruire della prova gratuita di 7 giorni del programma Consultala
Programma
Destinatari del provvedimento
Soggetti esclusi
Rapporti di lavoro interessati
Definizione delle informazioni da comunicare
Modalità di gestione e conservazione delle informazioni rese ai lavoratori
I nuovi obblighi informativi e la modifica al decreto legislativo n.152/1997Obbligo di integrazione delle informazioni
Termini e sanzioni
Esempi pratici di contratti
Presentazione della piattaforma di gestione di redazione dei contratti
Esercitazione: Redazione di più contratti individuali grazie al supporto del Software "Consultala"
Accreditamento
Odcec
In fase di Accreditamento
Consulenti del Lavoro
In fase di Accreditamento
Tributaristi
Riconosciuto
Corsi per CDL
9 settembre 2022
Decreto Trasparenza e i nuovi contratti
Relatore/i: Alessia Noviello & Lorenzo Mancuso
Durata: 2 ore
Crediti Formativi: 2 Cfp
€ 59,00 + iva
Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.