Inizio pubblicazione corsi dal 21 Febbraio e validi fino al 31.12.2022
L’avvio della campagna fiscale impone, sia agli operatori del settore sia ai singoli contribuenti che si accingono ad elaborare la dichiarazione dei redditi utilizzando il modello 730 in autonomia, l’aggiornamento e l’approfondimento su tematiche di attualità soprattutto con riferimento ai redditi da dichiarare, agli oneri detraibili e agli oneri deducibili che possono rappresentare vantaggi fiscali ai contribuenti.
Diventa quindi importante far chiarezza sullo strumento più semplice che consente al contribuente di dichiarare i propri redditi, di liquidare le imposte da versare, far valere le deduzioni e le detrazioni, determinare gli eventuali crediti tributari da richiedere a rimborso, utilizzare in compensazione o rinviare alla prossima dichiarazione dei redditi.
Obiettivo del corso: Strutturato per argomenti autonomi ma strettamente collegati gli uni agli altri, è proprio quello di fornire sia agli operatori del settore (operatori caf, studi professionali, datori di lavoro che prestano assistenza fiscale diretta) sia ai contribuenti informazioni utili al fine di poter affrontare la scadenza fiscale in serenità ed in modo corretto e puntuale.
Gli argomenti di maggior rilievo trattati: Gli oneri detraibili e deducibili attraverso l’analisi dei singoli quadri e l’approfondimento delle novità di maggior rilievo quali ad esempio i bonus per l’edilizia, quelli introdotti in relazione alla pandemia covid e tutti quelli di più recente istituzione che avranno un impatto positivo per il contribuente se correttamente gestiti e dichiarati nel modello 730.
Il linguaggio utilizzato sarà semplice, diretto ma ugualmente tecnico, con nozioni di diritto e laddove necessitasse ci si avvarrà anche di esempi pratici.
Ogni singolo corso, della durata di 1 ora, sarà seguito anche da un questionario che consentirà di verificare il grado di apprendimento conseguito.
Uno strumento dinamico, attuale e che consente ai fruitori un puntualmente aggiornamento in materia di 730.
Programma
Frontespizio 730; Familiari a carico e destinazioni - DISPONIBILE
Precompilato e ordinario adempimenti assistenza fiscale - DISPONIBILE
Novità e calendario di presentazione e di rimborsi - DISPONIBILE
Sostituto di imposta in periodo covid - DISPONIBILE
Le operazioni di conguaglio casi particolari - DISPONIBILE
Conguagli 730 nuovi casi di incapienza anche per covid - DISPONIBILE
Detrazioni di imposta inversamente proporzionali - DISPONIBILE
Trattamento fiscale integrativo lavoratori dipendenti - nuovi limiti - DISPONIBILE
Oneri detraibili e oneri deducibili - DISPONIBILE
Detraibilità oneri 2021 e tracciabilità dei pagamenti - DISPONIBILE
Le novità in materia di bonus legati al covid-19 - DISPONIBILE
Bonus edilizi tra sconto, detrazione o cessione - DISPONIBILE
Superbonus 110% e sconto facciate e altri bonus edilizi - DISPONIBILE
Visto di conformità - DISPONIBILE
Determinazione degli acconti - DISPONIBILE
Le correzioni degli errori - DISPONIBILE
Accreditamento
Consulenti del Lavoro
In fase di Accreditamento
Corsi per CDL
21 febbraio 2022
Modello 730 in pillole - Edizione 2022 - CDL
Relatore/i: Marta Bregolato
Durata: 16 ore
Crediti Formativi: 16 CFP
€ 199,00 + iva
Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.