Tool e Software
15 novembre 2023

Riforma dello sport DOCS

  • Contenuti bloccati disponibili dopo l'acquisto
€ 149,00 + iva

A cura di Cinzia De Stefanis & Marta Bregolato

La riforma degli enti sportivi dilettantistici, introdotta con il Dlgs. 28 febbraio 2021, n. 36 e modificata in parte dal primo decreto correttivo (d.lgs. 5 ottobre 2022, n. 163), è stata recentemente ritoccata dal c.d. decreto correttivo bis. Parliamo del d. lgs. 29 agosto 2023, n. 120, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 206 del 4 settembre 2023. Quest’ultimo decreto, entrato in vigore il 5 settembre 2023, impone a tutte le associazioni sportive dilettantistiche (Asd) e società sportive dilettantistiche (Ssd) di adeguare entro il 31 dicembre 2023 i propri statuti alle nuove disposizioni contenute nei citati provvedimenti normativi.

Nella riforma dello sport manca una norma agevolativa per gli adeguamenti statutari degli enti sportivi dilettantistici preesistenti: non sono previste maggioranze ridotte per l’approvazione delle modifiche necessarie all’adeguamento degli statuti, mentre va segnalato, ad opera del recente d. lgs. 120/2023, l’inserimento del co. 2-bis, nell’art. 12, d. lgs. 36/2021, mediante il quale è stata riconosciuta l’esenzione dall’imposta di registro per “le modifiche statutarie adottate entro il 31 dicembre 2023 … se hanno lo scopo di adeguare gli atti a modifiche o integrazioni necessarie a conformare gli statuti alle disposizione del presente decreto”. Di conseguenza gli enti sportivi dilettantistici che intendono procedere all’adeguamento degli statuti potranno godere di tale beneficio fiscale, ma dovranno adottare tale decisione nel rispetto dei quorum costitutivi e deliberativi richiesti dalla legge o dallo statuto vigente.

Alla luce della riforma, abbiamo pensato di predisporre una sorta di cassetta degli attrezzi per gli operatori interessati agli adeguamenti entro il 31 dicembre. Il pacchetto che proponiamo è composto da:
  • una guida legata agli adempimenti pubblicitari per adeguare gli statuti alle nuove regole delle Asd e Ssd;
  • due vademecum: uno dedicato al deposito dello statuto aggiornato nel registro nazionale delle attività sportive e l’atro dedicato all’’scrizione e alla gestione nel registro.

Infine, al fine di agevolare le operazioni di adeguamento abbiamo predisposto sia dei modelli di verbale assembleari sia statuti riservati agli enti sportivi (associazioni e società sportive dilettantistiche) al fine di procedere al corretto adempimento statutario.
Contenuti disponibili dopo l'acquisto
  • Modello 69. Compilabile (385 kB)
  • Vademecum. Iscrizione e gestione registro nazionale (5.0 MB)
  • Vademecum. Deposito statuto aggiornato nel Registro Nazionale (7.9 MB)
  • ASD. Formulario adegumenti statutari (6.4 MB)
  • Adeguamento statuti ASD e SSD (6.3 MB)
  • SSD.Formulario adeguamenti statutari (6.4 MB)
Tool e Software
15 novembre 2023

Riforma dello sport DOCS

  • Contenuti bloccati disponibili dopo l'acquisto
€ 149,00 + iva
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.