730/2016 – Invio dichiarazione 730/2016
SOGGETTI INTERESSATI
1. Lavoratori dipendenti/pensionati possono trasmettere autonomamente la dichiarazione 730 tramite l’applicazione web disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate
2. Invio telematico caf/professionisti abilitati (proroga) CAF e professionisti abilitati, i quali alla data del 7 luglio hanno trasmesso almeno l'80% delle dichiarazioni, inviano telematicamente all'Agenzia delle Entrate i Mod. 730, 730-1, 730-3.
Nessuna proroga, invece, per i sostituti d'imposta che prestano l'assistenza fiscale, i quali devono spedire i modelli 730 dei lori sostituiti entro il 7 luglio 2016.
ADEMPIMENTO
Scade il termine per la presentazione del modello 730/2016 come da proroga pubblicata in data sulla Gazzetta Ufficiale del 14 giugno
COME SI PRESENTA
Presentazione diretta per via telematica (730 precompilato), tramite Caf o intermediario abilitato oppure avvalendosi del dell’assistenza fiscale del sostituto d’imposta.
Scade il termine per la presentazione del modello 730/2016 come da proroga pubblicata in data sulla Gazzetta Ufficiale del 14 giugno
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.