ADEGUAMENTO STUDI SETTORE – Versamento (con maggiorazione)
SOGGETTI INTERESSATI
Soggetti che si adeguano alle risultanze degli studi di settore nella dichiarazione dei redditi e nella dichiarazione Irap che si avvalgono della facoltà di effettuare i versamenti entro il trentesimo giorno successivo al termine previsto (9 luglio) ai sensi dell'art. 17, comma 2, del D.P.R. n. 435/2001.
ADEMPIMENTO
- Versamento in unica soluzione o come prima rata dell'Irpef relativa ai maggiori ricavi o compensi indicati nella dichiarazione dei redditi con la maggiorazione dello 0.40%;
- Versamento in unica soluzione o come prima rata dell'Ires relativa ai maggiori ricavi indicati nella dichiarazione dei redditi con la maggiorazione dello 0.40%;
- Versamento in unica soluzione o come prima rata dell'Irap relativa ai maggiori ricavi o compensi indicati nella dichiarazione dei redditi con la maggiorazione dello 0.40%;
- Versamento in unica soluzione o come prima rata dell'Iva relativa ai maggiori ricavi o compensi indicati nella dichiarazione dei redditi con la maggiorazione dello 0.40%;
- Versamento in unica soluzione o come prima rata della eventuale maggiorazione del 3% per effetto dell'adeguamento spontaneo agli studi di settore - con la maggiorazione dello 0.40%.
COME SI VERSA
Modello F24 con modalità telematiche.
CODICI TRIBUTO
- 4001 - Irpef – Saldo;
- 2003 - Ires – Saldo;
- 3800 - Imposta regionale sulle attività produttive – Saldo;
- 6494 - Studi di settore - adeguamento Iva;
- 4726 - Persone fisiche - Maggiorazione 3% adeguamento studi di settore - art. 2, comma 2 bis, Dpr n. 195/99;
- 2118 - Soggetti diversi dalle persone fisiche - Maggiorazione 3% adeguamento studi di settore - art. 2, comma 2 bis, Dpr n. 195/99.
Per i soggetti che si adeguano alle risultanze degli studi di settore nella dichiarazione dei redditi e nella dichiarazione Irap, scade il termine per il versamento in unica soluzione o come prima rata dell’Irpef, Ires, Irap, relativa ai maggiori ricavi indicati nella dichiarazione dei redditi con la maggiorazione dello 0.40%.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.