sabato, 03 maggio 2025

29 gennaio 2012

AFFITTI FONDI RUSTICI – Registrazione e versamento

SOGGETTI INTERESSATI
Titolari di contratti di locazione di fondi rustici.

SCADENZA
Versamento imposta di registro sui contratti di locazione di fondi rustici posti in essere nell'anno precedente e, per quelli non formati per atto pubblico o scrittura privata autenticata. Scade il termine di presentazione all'ufficio dell'Agenzia delle Entrate di una denuncia in doppio originale relativa ai contratti in essere nell'anno precedente, con allegata l'attestazione del pagamento effettuato.

COME SI VERSA

Modello F23 presso Banche, Agenzie postali o Agenti della Riscossione. La denuncia deve essere presentata presso qualunque ufficio dell'Agenzia delle entrate.
Va sottoscritta da una delle parti contraenti e deve contenere le generalità, il domicilio e il codice fiscale delle parti, il luogo, la data di stipulazione, l'oggetto, il corrispettivo e la durata del contratto.

CODICE TRIBUTO

108T - Imposta di registro per affitto fondi rustici

SANZIONE

Sanzione amministrativa
Omesso o insufficiente versamento di imposte: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato.

Scade il termine per i contratti d'affitto di fondi rustici del versamento imposta di registro sui contratti di locazione posti in essere nell'anno precedente e, per quelli non formati per atto pubblico o scrittura privata autenticata. Scade anche il termine di presentazione all'ufficio dell'Agenzia delle Entrate di una denuncia in doppio originale relativa ai contratti in essere nell'anno precedente, con allegata l'attestazione del pagamento effettuato.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.