venerdì, 09 maggio 2025

16 ottobre 2012

ENTI E ORGANISMI PUBBLICI – Versamento ritenute

SOGGETTI INTERESSATI
Enti ed organismi pubblici nonché le Amministrazioni Centrali dello Stato tenuti al versamento unitario di imposte e contributi.

ADEMPIMENTO
Versamento ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati nonché sui redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente.

COME SI VERSA
Modello F24 EP con modalità telematiche.

CODICI TRIBUTO
- 100E ‐ Ritenute su redditi da lavoro dipendente ed assimilati;
- 104E ‐ Ritenute su redditi da lavoro autonomo.

Scade il termine per le Amministrazioni dello Stato e gli Enti Pubblici, per provvedere al versamento delle ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, nonché sui redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente. Il versamento va effettuato utilizzando il modello F24 EP telematico.


SOGGETTI INTERESSATI

Enti ed organismi pubblici nonché le Amministrazioni Centrali dello Stato tenuti al versamento unitario di imposte e contributi.

SCADENZA
Versamento dell'acconto mensile Irap dovuto sulle retribuzioni, sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e sui compensi corrisposti nel mese precedente.

COME SI VERSA
Modello F24 EP con modalità telematiche.

CODICE TRIBUTO
- 380E ‐ Irap.

Scade il termine per gli Enti pubblici, per il versamento dell’Acconto mensile Irap dovuto sulle retribuzioni sui redditi assimilati e sui compensi corrisposti nel mese precedente.


SOGGETTI INTERESSATI
Enti ed organismi pubblici nonché le Amministrazioni Centrali dello Stato tenuti al versamento unitario di imposte e contributi.

SCADENZA
Versamento della rata dell'addizionale regionale dell'Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno.
Versamento in unica soluzione dell'addizionale regionale dell'Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro.

COME SI VERSA
Modello F24 EP con modalità telematiche.

CODICE TRIBUTO

- 381E ‐ Addizionale regionale Irpef trattenuta dai sostituti d'imposta.
Scade il termine per gli Enti pubblici, per il versamento della rata dell’addizionale regionale dell’Irpef sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno e delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro.


SOGGETTI INTERESSATI

Enti ed organismi pubblici nonché le Amministrazioni Centrali dello Stato tenuti al versamento unitario di imposte e contributi.

SCADENZA

Versamento della rata dell'addizionale comunale all'Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno.

Versamento in unica soluzione dell'addizionale comunale all'Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro.

Versamento della rata dell’acconto dell’addizionale comunale all’Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente.

COME SI VERSA
Modello F24 EP con modalità telematiche.

CODICI TRIBUTO

- 384E ‐ Addizionale comunale Irpef trattenuta dai sostituti d'imposta ‐saldo;
- 385E - Addizionale comunale irpef trattenuta dai sostituti d’imposta – Acconto.

Scade il termine per gli Enti pubblici, per il versamento in unica soluzione dell’addizionale comunale all’Irpef sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno e delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro.



SOGGETTI INTERESSATI
Enti ed organismi pubblici nonché le Amministrazioni Centrali dello Stato tenuti al versamento unitario di imposte e contributi.

SCADENZA
Versamento ritenute alla fonte sui pignoramenti presso terzi riferite al mese precedente.

COME SI VERSA
Modello F24 EP con modalità telematiche.

CODICI TRIBUTO
- 112E - Ritenuta operata a titolo d'acconto Irpef dovuta dal creditore pignoratizio, su somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi - Art. 21, c. 15 L. n. 449/1997, come modificato dall'art. 15, comma 2, D.L. n. 78/2009

Scade il termine per gli Enti pubblici, per il versamento ritenute alla fonte sui pignoramenti presso terzi riferite al mese precedente.


SOGGETTI INTERESSATI
Enti ed organismi pubblici nonché le Amministrazioni Centrali dello Stato tenuti al versamento unitario di imposte e contributi.

SCADENZA
- Liquidazione e versamento mensile IVA.
- Versamento 8° rata del saldo IVA 2011 con la maggiorazione dello 0.33% mensile a titolo di interessi.

COME SI VERSA
Modello F24 EP con modalità telematiche.

CODICI TRIBUTO
- 609E - Versamento Iva mensile;
- 619E - Versamento Iva sulla base della dichiarazione annuale;
- 142E - Interessi pagamento dilazionato importi rateizzabili tributi erariali.

Scade il termine per gli Enti pubblici, per il versamento per la liquidazione e il versamento dell’Iva annuale o mensile.


SOGGETTI INTERESSATI
Enti ed organismi pubblici nonché le Amministrazioni Centrali dello Stato che corrispondono redditi di pensione di cui all’articolo 49 comma 2 lett. a) del D.P.R. n. 917/1986 di importo non superiore a euro 18.000,00 annui.

SCADENZA
Versamento rata relativa al canone RAI.
Versamento della rata relativa alle imposte dovute in sede di conguaglio di fine anno.

COME SI VERSA
Modello F24 EP con modalità telematiche.

CODICI TRIBUTO

- 393E - Canone Rai - Versamento somme trattenute dai soggetti che corrispondono redditi da pensione con vincolo di tesoreria unica - Art. 38, c.8, D.L. 78/2010.
- 111E – Ritenute su conguaglio effettuato nei primi due mesi dell’anno successivo.

Scade il termine per gli enti pubblici, che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a 18.000,00 euro annui, per il versamento della rata relativa al canone RAI.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.