IRAP – Dichiarazione
SOGGETTI INTERESSATI
Contribuenti tenuti alla presentazione della dichiarazione IRAP
SCADENZA
Presentazione della dichiarazione annuale Irap per l’anno precedente
COME SI COMUNICA
Presentazione telematica:
- diretta;
- per il tramite di intermediari abilitati.
SANZIONI
Sanzioni amministrative
- Omessa presentazione della dichiarazione annuale con imposta dovuta: sanzione dal 120% al 240% dell'Iva dovuta. (minimo euro 258)
- Omessa presentazione della dichiarazione annuale senza imposta dovuta: sanzione da euro 258 a euro 2.065
- Dichiarazione infedele (cioè con Iva inferiore al dovuto o Iva a credito superiore a quella spettante): sanzione dal 100% al 200% della maggior Iva dovuta o della minor Iva a credito.
La dichiarazione presentata entro 90 giorni può essere regolarizzata con la sanzione ridotta a 1/8 del minimo.
Sanzioni penali
- Dichiarazione fraudolenta con imposta evasa superiore, con riferimento a ciascuna imposta, euro 77.468,53 e con elementi sottratti ad imposizione superiore al 5% del totale indicato in dichiarazione e comunque superiore a euro 1.549.370,70: reclusione da 18 mesi a 6 anni;
- dichiarazione infedele con imposta evasa superiore, con riferimento a ciascuna imposta, euro 103.291,38 e con elementi sottratti ad imposizione superiore al 10% del totale indicato in dichiarazione e comunque superiore a euro 2.065.827,60: reclusione da 1 a 3 anni;
- dichiarazione omessa con imposta evasa superiore a euro 77.468,53 con riferimento a ciascuna imposta: reclusione da 1 a 3 anni.
Scade il termine per la presentazione della dichiarazione Irap annuale per l’anno precedente per i contribuenti tenuti alla presentazione della suddetta dichiarazione.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.