Società di persone non interessate dagli studi di settore – Versamento Irap e Iva con maggiorazione
SOGGETTI INTERESSATI
Società di persone ed enti equiparati di cui all'art. 5 del TUIR che esercitano attività economiche per le quali non sono stati elaborati gli studi di settore e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare superiore al limite stabilito per lo studio di settore di riferimento dal relativo D.M. di approvazione, che si avvalgono della facoltà di effettuare i versamenti entro il trentesimo giorno successivo al termine previsto (16 giugno) ai sensi dell'art. 17, comma 2, del D.P.R. n. 435/2001.
ADEMPIMENTO
Versamento in unica soluzione o della prima rata delI'irap risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l'anno 2014 e di primo acconto per l'anno 2015, con applicazione della maggiorazione dello 0,40%
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, del saldo IVA relativo al 2014 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,40% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2015 - 16/06/2015, con l'ulteriore maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo
COME SI EFFETTUA
Il versamento va fatto utilizzando il Modello F24.
CODICI TRIBUTO
- 3800 - Imposta regionale sulle attività produttive – Saldo
- 3812 - Irap - acconto - prima rata
- 6099 - Versamento IVA sulla base della dichiarazione annuale
Scade per le società di persone ed enti equiparati non interessati dagli studi di settore il termine per il versamento della dell’Irap e dell’Iva con maggiorazione dello 0,40%
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.