TASSE AUTOMOBILISTICHE – Versamento
SOGGETTI INTERESSATI
Proprietari di autovetture ed autoveicoli.
ADEMPIMENTO
Pagamento della tassa per autovetture ed autoveicoli ad uso promiscuo con:
- potenza fiscale superiore a 9 CV se immatricolati fino al 31.12.97;
- potenza effettiva superiore a 35 KW o a 47 CV se immatricolati dopo il 31.12.97 il cui precedente pagamento è scaduto nel mese di gennaio.
Nell'importo dovuto occorre comprendere anche l'addizionale erariale sui veicoli con potenza superiore a 185 Kw (art. 16, co. 1 e 15-ter D.L. n. 201/2011).
COME SI VERSA
Il pagamento può essere effettuato presso:
- le Delegazioni ACI;
- le agenzie di pratiche auto;
- i tabaccai compilando le apposite schede distinte in:
Scheda A:
per autovetture ed autoveicoli ad uso promiscuo soggetti al pagamento della tassa in misura piena;
Scheda B:
per autoveicoli ed autovetture che beneficiano di un particolare trattamento fiscale (es.taxi), per gli altri veicoli (es.autobus, autocarri, rimorchi, ciclomotori, ecc.).
Presso gli uffici postali compilando l'apposito bollettino preintestato alla Regione (con l'indicazione del relativo numero di conto corrente) che si trova in distribuzione presso gli sportelli.
SANZIONI
Nell'ipotesi di mancato pagamento della tassa automobilistica entro la scadenza prevista, è possibile regolarizzare la violazione, versando contestualmente alla tassa:
- gli interessi legali, calcolati dal giorno successivo alla scadenza del pagamento omesso a quello dell'effettivo versamento;
- la sanzione ridotta per ravvedimento operoso (art. 13 D.Lgs. N. 472/1997).
In assenza di regolarizzazione e nel caso in cui i pagamenti siano effettuati oltre l'anno, la sanzione viene applicata dall'ufficio nella misura del 30% della tassa dovuta (oltre agli interessi).
Scade il termine per i proprietari di autovetture ed autoveicoli con bollo che scade a gennaio 2014, per provvedere al pagamento delle tasse automobilistiche (bollo auto). Il versamento va effettuato utilizzando apposito bollettino di c/c/p presso le agenzie postali, gli uffici dell’Aci, le tabaccherie autorizzate o le agenzie di pratiche auto.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.