lunedì, 12 maggio 2025

11 dicembre 2015

12:09 - Siglata intesa rinnovo gomma-plastica, aumento 76 euro mese

Raggiunto l'accordo tra sindacati e imprese per il rinnovo del contratto del settore della gomma-plastica. L'intesa arriva al termine di una vertenza lunga e complessa tra la Federazione Gomma Plastica, associata a Confindustria, e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil che nella serata di ieri hanno siglato, unitariamente, un'ipotesi di accordo che prevede un aumento medio in busta paga di circa 76 euro (categoria F) che arriverà a toccare complessivamente gli 83 euro se si includono gli aumenti di 2 euro per i turni notturni e i 5,70 euro della previdenza complementare.

L'accordo, siglato unitariamente dai sindacati e che coinvolge 140.000 lavoratori, prevede, come per il contratto dei chimici, la verifica annuale dei minimi agli eventuali scostamenti inflattivi a partire dal giugno del 2017 e per ogni anno. L'incremento di 76 euro sarà distribuito in tre tranche: la prima di 30 euro dal 1° gennaio 2017; la seconda, 30 euro dal 1° gennaio 2018; la terza, 16 euro dal 1° ottobre 2018.

Soddisfatti i sindacati. "Aver rinnovato il contratto di un settore industriale rilevante per dimensione e assetti produttivi è un ulteriore segnale della volontà unitaria e della determinazione messa in campo per affrontare e risolvere i problemi delle imprese e dei lavoratori in un momento particolarmente difficile e complicato per la crisi che ha investito anche questo settore", dicono a una sola voce i segretari generali di Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, Emilio Miceli, Angelo Colombini, Paolo Pirani. "Si riafferma il principio che il rinnovo del contratto nazionale è una leva decisiva per aumentare la competitività delle imprese e, contestualmente, tutelare il potere di acquisto del salario dei lavoratori", concludono.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.