''Nel 2015 si prevede una crescita del prodotto interno lordo (Pil) italiano pari allo 0,9% in termini reali, cui seguirà un aumento dell’1,4% nel 2016 e nel 2017''. Lo indica l'Istat nelle prospettive per l’economia italiana nel 2015-2017.
CONSUMI - ''Nel 2015 la spesa delle famiglie aumenterà dello 0,8% in termini reali, a seguito del miglioramento delle condizioni sul mercato del lavoro e del reddito disponibile. Nel 2016, si prevede un rafforzamento dei consumi privati (+1,2%) che proseguirà anche nel 2017 (+1,1%)''.
LAVORO - L’occupazione, indica l'Istat, aumenterà nel 2015 (+0,6% in termini di unità di lavoro), accompagnata da una riduzione del tasso di disoccupazione che si attesterà al 12,1%.
UE - Anche la Commissione europea, nelle previsioni economiche d'autunno 2015, vede rosa e indica che il Prodotto interno lordo dell'Italia crescerà dello 0,9% nel 2015, dell'1,5% nel 2016 e dell'1,4% nel 2017.
Quanto al tasso di disoccupazione, in Italia scenderà dal 12,2% quest'anno all'11,8% nel 2016 e all'11,6% nel 2017. Nelle stime di primavera, pubblicate lo scorso maggio, la Commissione Ue aveva previsto un tasso di disoccupazione fermo al 12,4% sia quest'anno che il prossimo.