Continua il gioco di squadra tra l’Agenzia delle Entrate e la Federazione Pallacanestro. Con le firme del direttore delle Entrate, Rossella Orlandi, e del presidente della FIP, Giovanni Petrucci, si rinnova il protocollo d’intesa per lo scambio di informazioni utili a verificare il corretto adempimento degli obblighi fiscali, contributivi e l’equilibrio finanziario delle società sportive professionistiche. Entro il 6 giugno, le Entrate forniranno alla FIP l’esito delle attività di verifica degli adempimenti tributari. In questo modo la FIP potrà utilizzare i dati per verificare l’equilibrio finanziario delle società professionistiche in vista della prossima stagione sportiva.
Il contenuto dell’accordo - Sulla base del protocollo, la FIP comunica all’Agenzia, l’elenco delle società sportive professionistiche completo di denominazione sociale e codice fiscale/partita Iva. Dal canto suo, l’Agenzia si impegna a controllare la regolare presentazione delle dichiarazioni relative al periodo d’imposta chiuso al 31 dicembre 2015, il pagamento dell’Ires, dell’Irap, dell’Iva e delle ritenute Irpef sui redditi di lavoro dipendente risultanti dalle dichiarazioni con periodo d’imposta chiuso al 31 dicembre 2015, il pagamento rateale delle somme dovute a seguito della liquidazione delle imposte e delle ritenute relative alle dichiarazioni con periodi d’imposta chiusi al 31 dicembre 2010, 2011, 2012, 2013 e 2014. Inoltre, verificherà l’avvenuto pagamento, anche rateale, delle imposte e delle ritenute relative ad atti divenuti definitivi, con cartelle notificate entro il 30 aprile 2017.
Leggi tutto il comunicato al link:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/nsilib/nsi/agenzia/agenzia+comunica/comunicati+stampa/tutti+i+comunicati+del+2017/cs+febbraio+2017/cs+06022017+federazione+pallacanestro/030_Com.+st.+Protocollo+Ae+-+Fip+06.02.17.pdf