12:55 - Letta: ''Concentrati sui primi 100 giorni, poi faremo il punto''
Governo a Spineto
Sveglia all'alba per la squadra dei ministri radunata dal premier Enrico Letta all'abbazia di Spineto a Sarteano, che si affaccia sulla Val d'Orcia. Diversi ministri sono stati visti nel parco a passeggiare già prima delle 7.30.
Poi c'è stata una rapida colazione e alle 8 sono ripresi i lavori della riunione di governo. Secondo la scaletta predisposta dallo stesso premier, per ciascun ministro è previsto un intervento di circa 10 minuti nel corso del quale deve illustrare i prossimi suoi impegni.
La riunione dei ministri, ha annunciato lo stesso Letta su Twitter, è cominciata alle 8. ''Almeno oggi non piove'', ha commentato il premier con un tweet. Sull'abbazia splende infatti da stamane un magnifico sole, dopo la pioggia di ieri.
Dopo tre ore di lavori la riunione del governo si è interrotta per una pausa caffè. Poi Letta ha ripreso la parola per tirare le conclusioni del 'conclave'.
A breve si terrà la conferenza stampa di Letta e Alfano. Secondo quanto si è appreso, nel corso dei lavori si è parlato soprattutto del metodo con il quale l'esecutivo intende adottare i prossimi provvedimenti. L'economia e le riforme sono stati i principali punti al centro della discussione. Uno spazio di rilievo è stato occupato dalla presentazione del piano per l'occupazione giovanile predisposto dal ministro del Lavoro Enrico Giovannini. Tra gli interventi più rilevanti anche quello del ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni.
Intanto alcuni ministri hanno già lasciato l'abbazia, tra questi il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni, diretto a Bruxelles dove parteciperà all'Eurogruppo, e il ministro per le Politiche agricole Nunzia De Girolamo.
A proposito dei rapporti tra Alfano e Letta, De Girolamo ha dichiarato: ''Non c'è mai stato gelo''. ''Siamo diversi, veniamo da partiti diversi che si sono aggregati nell'interesse del Paese'', ha detto spiegando le inevitabili frizioni che si possono registrare all'interno della maggioranza che sostiene l'esecutivo. ''Questo governo non porterà contaminazioni definitive: Alfano non diventerà di sinistra e Letta e non diventerà di destra''.
''E' stata una discussione tecnica e molto utile - ha poi aggiunto -. Sarebbe utile rivedersi periodicamente per fare il punto sullo stato, diciamo così, dell'avanzamento dei lavori''. ''La mia opinione personale è che il metodo che abbiamo adottato è un modo anche per dare risposta all'antipolitica: basta con le chiacchiere inutili, servono i fatti'', ha concluso De Girolamo.
Ieri, in apertura dei lavori, il premier aveva comunicato quanto concordato con Alfano durante il viaggio da Roma: da qui alle elezioni amministrative i componenti del governo non parteciperanno a manifestazioni elettorali o dibattiti televisivi che non siano incentrati sui lavori del governo o sulle competenze dei rispettivi dicasteri.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.