13:00 - Manovra, maxiemendamento e fiducia entro la giornata
Alle 15.30 inizierà la discussione sulla questione di fiducia e a partire dalle 19 si procederà con le dichiarazioni di voto finali
Il maxiemendamento alla legge di stabilità ''recepirà integralmente il lavoro della commissione Bilancio e lo integrerà con gli emendamenti di governo e relatori'' già presentati in commissione, ha annunciato il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini, al termine della capigruppo del Senato.
La discussione generale sulla legge di stabilità, iniziata da poco (Diretta), dovrebbe durare circa quattro ore. Poi si procederà alle votazioni degli emendamenti al ddl bilancio. Alle 15.30 partirà la discussione sulla questione di fiducia, che avverrà dopo la presentazione del maxiemendamento, e durerà circa due ore e mezzo. A partire dalle 19 si procederà con le dichiarazioni di voto finali sulla fiducia e poi con la votazione nominale dei senatori. L'aula del Senato inizierà quindi a votare la fiducia a partire dalle 20.30 che dovrebbe durare un'ora e mezzo circa. La seduta sarà quindi sospesa, per consentire al governo di presentare la nota variazione bilancio, che sarà trasmessa a commissione competente (Bilancio). Poi si procederà alla votazione della nota di variazione e, infine, al ddl bilancio. E' stato il presidente del Senato, Pietro Grasso, a illustrare i tempi di approvazione dell'ex finanziaria, intervenendo in assemblea.
Nella notte infatti la Commissione Bilancio del Senato aveva licenziato un testo senza però dare mandato al relatore, facendo teoricamente decadere tutte le modifiche apportate.
"Che questa legge ottenga la fiducia o meno, non ci sta bene". Il leader del Uil, Luigi Angeletti, lo ha detto entrando agli esecutivi unitari di Cgil, Cisl e Uil. "Siamo qui per ribadire il nostro giudizio - ha aggiunto - prendere iniziative e forme di mobilitazione per modificarla". "Siamo fiduciosi che riusciremo a spuntarla", ha concluso.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.