15:00 - Piano Juncker: soddisfazione per investimenti aggiuntivi CDP per otto miliardi
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze saluta con soddisfazione la decisione della Cassa Deposti e Prestiti (CDP) di contribuire al Piano Juncker investendo 8 miliardi di euro su diverse iniziative, articolate nei settori previsti dal Piano stesso ed in particolare per favorire il credito alle PMI, la Digital economy, il sistema delle infrastrutture di trasporto e dell’energia.
Si tratta di progetti che richiedono investimenti per oltre 20 miliardi di euro e che, oltre al contributo finanziario di Cassa Depositi e Prestiti, dovranno beneficiare anche dell’intervento di privati e del cofinanziamento della Banca Europea degli Investimenti (BEI), oltre alle garanzie offerte dalla stessa BEI garantiti dal Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (FEIS), soggette alla valutazione degli organi che verranno preposti alle opportune verifiche.
Questi progetti sono caratterizzati da un livello di rischio superiore rispetto a quelli finora finanziati dalla BEI, e potrebbero avere difficoltà ad essere finanziati al di fuori del Piano Juncker. Questi interventi presentano quindi la qualità di addizionalità richiesta per attivare le garanzie del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici.
Sono i primi progetti emersi dalle attività in corso che coinvolgono il Ministero dell'Economia, gli altri Ministeri competenti, con il supporto tecnico della CDP. La Cassa e la Bei, con il coordinamento del Ministero, stanno lavorando per costituire un advisory hub nazionale, in linea con le previsioni del Regolamento del FEIS, per facilitare la presentazione di progetti al Comitato Investimenti del Fondo stesso.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.