giovedì, 08 maggio 2025

24 giugno 2014

15:30 - Alitalia, Gros-Pietro: “L’ingresso di Etihad rispetta le regole”

“Le regole le conosciamo e vanno rispettate. Noi abbiamo intenzione di farlo”. Risponde così Gian Maria Gros-Pietro, presidente del Consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, alle indiscrezioni secondo cui Air France avrebbe inviato una lettera a Bruxelles lamentando che l’ingresso di Etihad nel capitale di Alitalia violasse le regole europee.

“Air France fa parte dell’azionariato (di Alitalia, ndr) e quindi è uno dei componenti che consentiranno di mantenere la maggioranza del capitale di Alitalia in mani europee”, ha precisato Gros-Pietro.

L’accordo sul debito - E ancora: “Sono convinto che è possibile trovare un accordo” per la ristrutturazione del debito di Alitalia “nell’interesse di tutti” dice Gros-Pietro durante il suo discorso all’inaugurazione di Eire-Expo Italia real estate a Milano.

Il presidente crede nell’accordo in quanto “Alitalia è una compagnia importante per il Paese, per la nostra industria turistica e per il business”.

Etihad come partner - Parlando a nome di Intesa San Paolo, Gros-Pietro sottolinea che, “come banca, dobbiamo tutelare il nostro investimento, sia come equity che come credito ma riteniamo - aggiunge - che Etihad sia un buon partner, sia per gli interessi convergenti, sia perché ha dimostrato di essere un ottimo gestore di linee aeree”.

“Etihad è una compagnia di successo che non ha tempo da perdere” dice, commentando la trattativa tra Alitalia e gli arabi che dovrebbe concludersi a fine luglio.

Data fissata a fine luglio - “Il 31 luglio - spiega Gros-Pietro - è una data fissata soprattutto dai gestori di Etihad. Dobbiamo essere fiduciosi per l’accordo, perché per Alitalia l’unica soluzione è l’accordo con un grande partner internazionale” e “non ci sono alternative”.

Montezemolo - D’accordo con questa visione è il patron della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo, che in un’intervista al ‘Financial Times’ dice: “Non c’è alternativa per Alitalia”.

“Non mi preoccupa chi sarà l’acquirente” ma, sottolinea, “quello che è cruciale per italiani, turisti e imprenditori è avere una compagnia competitiva” ha detto, osservando inoltre che Klm e Air France ‘calzavano’ meno bene ad Alitalia per via dei loro interessi in concorrenza, mentre l’aviolinea emiratina è complementare al vettore del Belpaese.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.