16:20 - Il governo vara dl 'Salva Roma'
Aumento Tasi a 0,8 per mille
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto sugli enti locali che contiene le norme per la Capitale già prevista del vecchio 'Salva Roma'.
Dal Cdm è arrivato il via libera al decreto legge sulla Tasi, che prevede una flessibilità delle aliquote pari allo 0,8 per mille, che potrà essere utilizzato per le detrazioni.
Arriva la procedura unica, per la domanda di permesso di soggiorno e di lavoro. "In un unico documento saranno unificate le procedure di domanda e di autorizzazione'' spiega il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, al termine del Cdm. ''Nell'ottica della semplificazione'' l'Italia ''si adeguerà rapidamente'' alla direttiva europea.
Il Consiglio dei ministri ha quindi nominato 35 sottosegretari, e 9 vice ministri.
Rimossa invece la web tax. "Ne riparleremo in un quadro di normativa europea" annuncia il premier Matteo Renzi su twitter. E poco dopo aggiunge: "Avevamo detto no #webtax. Siamo stati di parola".
Vice ministri e sottosegretari:
Conferma per Luigi Casero (Ncd) e nuova nomina per Enrico Morando (Pd). Sono i due viceministri che al ministero dell'Economia affiancheranno Padoan. Tre i sottosegretari: al confermato Pier Paolo Baretta (Pd), si aggiungono Giovanni Legnini (Pd) e Enrico Zanetti (Sc).
Riccardo Nencini è stato nominato vice ministro alle Infrastrutture.
Antonello Giacomelli è il viceministro con delega sulle Telecomunicazioni e frequenze.
Lapo Pistelli, Benedetto Della Vedova e Mario Giro sono i nomi scelti dal Cdm per affiancare Federica Mogherini alla Farnesina.
Luca Lotti è stato nominato dal Cdm sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Al deputato Pd potrebbe essere assegnata la delega per l'Editoria.
Enrico Costa e Cosimo Ferri sono i sottosegretari al ministero della Giustizia.
I sottosegretari all'Istruzione sono Angela D'onghia, Gabriele Toccafondi e Roberto Reggi.
Domenico Rossi e Gioacchino Alfano sono i sottosegretari alla Difesa.
Al ministero dell'Ambiente è nominata Silvia Velo.
Al Viminale resta vice ministro Filippo Bubbico , così come sono confermati i sottosegretari Giampiero Bocci e Domenico Manzione.
Ivan Scalfarotto è stato nominato sottosegretario al ministero delle Riforme e dei Rapporti con il Parlamento.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.