lunedì, 19 maggio 2025

1 ottobre 2014

17:30 - Rossi (Bankitalia): ridurre la dipendenza delle imprese dal credito bancario

"La struttura finanziaria del nostro Paese deve evolvere verso un assetto che veda ridotta la dipendenza delle imprese dal credito bancario e accresciuto il ruolo dei mercati e degli investitori istituzionali come canali e come fornitori di finanza esterna per il sistema produttivo". Così il direttore generale della Banca d'Italia, Salvatore Rossi, nella sua relazione alla 'Giornata del Credito'.

"È un processo difficoltoso, frenato anche dalla riluttanza delle imprese italiane medie e piccole ad aprirsi ai mercati dei capitali, sotto un profilo sia di controllo proprietario sia anche solo di trasparenza informativa", osserva Rossi. Il sistema finanziario italiano è "ancora fortemente incentrato nell'intermediazione bancaria", insiste, citando alcuni dati "alla fine dello scorso anno, i prestiti delle banche coprivano il 40 per cento delle passività finanziarie complessive di famiglie e imprese (debiti finanziari più patrimonio), contro il 15 negli Stati Uniti, il 23 in Francia, il 30 nel Regno Unito; solo in Germania, altro paese 'bancocentrico', si registrava una quota simile".

"Gli investimenti in capitale di rischio dei fondi di venture capital e di private equity, intermediari specializzati nel favorire la crescita delle imprese, sono pari al 2 per mille del pil, come in Germania, ma la metà che in Francia, un quinto che nel Regno Unito", conclude Rossi.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.