17:41 - Pensioni, Boeri: "Sentenza Consulta equità tra generazioni"
La sentenza della Consulta, che ha bocciato il blocco delle pensioni, dovrà essere rispettata facendo una scelta "improntata sull'equità non solo tra chi ha più e meno, ma anche da chi è chiamato a dare di più e domani avrà di meno". Lo afferma il presidente dell'Inps, Tito Boeri, in audizione nella commissione sull'Anagrafe tributaria.
''Mi auguro che si decida di improntare la scelta all'equità non solo intragenerazionale ma anche intergenerazionale''. In una situazione di ''squilibri molto forti sarebbe errore chiedere un sforzo a chi in futuro avrebbe pensioni molto basse'', dice il presidente. Boeri preferisce non commentare la sentenza della Consulta e sottolinea che il problema da risolvere è di ''scelta politica economica''. L'Inps può fornire solo un ''sostegno'' tecnico, per fare in modo che la decisione sia ''più informata possibile''.
''Da economista vorrei poter dare un numero sui costi di questa sentenza'', dice Boeri. Ma c'è un ''problema di natura giuridica nell'interpretazione'' della decisione, ''perché bisogna capire se va a incidere solo su norma specifica o anche su misure precedenti''. L'ammontare delle risorse necessarie sarà molto importante per ''decidere se il peso deve andare sulla categoria dei pensionati o sulla categoria dei contribuenti''.
L'Inps sta facendo ''le valutazioni a supporto di chi dovrà prendere le decisioni'' sugli interventi, spiega Boeri. ''Sono tanti gli scenari'' possibili e ''fino a quando non ci sarà una chiara definizione del significato della sentenza i numeri sono talmente diversi, che verrebbero mal capiti''. ''Nel momento in cui sarà una precisa interpretazione, e ci fossero le misure adottate dal governo, potremo fare la simulazione''. Quanto ai costi futuri per l'Istituto, che dovrà aggiornare le pensioni all'adeguamento dell'indicizzazione, secondo il presidente saranno sopportabili ma ''avremo bisogno di un attimo per attrezzarci''.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.