venerdì, 09 maggio 2025

4 maggio 2015

18:30 - Expo, Ferrero con area Kinder+Sport e progetto 'Joy of Moving'

Ferrero in campo per Expo Milano 2015 con un'area dedicata allo sport: Kinder+Sport è pensata per le famiglie e si sviluppa su 3600 metri quadrati, adiacente al Decumano e al Centro Servizi. Uno spazio che offre zone dedicate al movimento e al gioco e altre indirizzate all’apprendimento interattivo e multimediale. I bambini sono i protagonisti: tutto l'allestimento è stato pensato anche l’apprendimento delle nozioni sugli stili di vita, come 'Joy of Moving Garden', un percorso dinamico studiato per stimolare le competenze motorie dei bambini. È animato da macchine motorie ideate da specialisti e ispirate ad un metodo sviluppato da esperti dell’Università di Roma 'Foro Italico', il Coni e il Miur del Piemonte.

L'Active Arena è un'area multifunzionale dove il movimento si completa con la pratica di giochi di cooperazione, utili all’apprendimento di competenze di interazione importantissime per il percorso di crescita dei bambini. Nel Bosco si illustrerà come tutte le strutture primarie del Gruppo Ferrero e Kinder+Sport utilizzate per l'Expo Milano 2015 continueranno a generare valore anche dopo l'esposizione universale, attraverso il gesto della 'Restituzione'. Tutti gli elementi strutturali saranno infatti riassemblati per diventare infine una scuola, un centro educativo o un luogo per la comunità in una delle realtà in cui Ferrero opera. L’Area Kinder+Sport ospiterà circa 30 grandi eventi che coinvolgeranno il Coni il Miur, le Federazioni Sportive nazionali ed internazionali e i Paesi del gruppo Ferrero nei quali Kinder+Sport è presente.

Lanciato nel 2005, ad oggi il progetto Kinder+Sport è presente in 27 Paesi: Italia, Portogallo, Spagna, Belgio, Germania, Regno Unito, Francia, Austria, Grecia, Croazia, Slovenia, Ungheria, Romania, Polonia, Svezia, Turchia, Olanda, Danimarca, Russia, Israele, India, Messico, Argentina, , Cina, Hong Kong, Taiwan e Sud Corea. Un progetto che ha sinora raggiunto milioni di ragazzi e ragazze attraverso eventi coinvolgendo attivamente con il movimento 3,7 milioni di bambini. Ventidue le discipline sportive praticate, tra cui pallavolo, pallacanestro, calcio, atletica, nuoto, scherma, tennis, sci, pallanuoto, vela, pallamano, dodgeball.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.