Confcommercio, stallo dei consumi 17 regioni sotto il livello del 2000
14:06 - Un'indagine rivela che solo in Friuli, Molise e Basilicata il dato è superiore a quello di 11 anni fa.
La debolezza dei consumi a livello pro capite, complice il biennio di crisi 2008-2009, lascia prevedere un rallentamento generalizzato dell'uscita dalla crisi tanto che, a fine 2011, ben 17 regioni su 20 rischiano di registrare un livello di consumi inferiore a quello del 2000". Questo il risultato più significativo di un'indagine della Confcommercio da cui emerge che solo Friuli, Molise e Basilicata segnano livelli di consumi superiori a quelli di 11 anni fa. Un dato che fa il paio con quello diffuso oggi dall'Istat sulla fiducia dei consumatori, crollata ad agosto ai minimi dal marzo 2009.
Lo studio di Confcommercio evidenzia tra l'altro i ritardi del Sud: "In una prospettiva di più lungo periodo, nel 2017, il Mezzogiorno avrà acuito il suo ritardo con una continua riduzione della spesa per consumi rispetto al totale nazionale". In particolare, negli ultimi anni si è ridotto il contributo del Sud in termini di consumi rispetto al totale nazionale con una quota che è passata dal 27,2% del 2007 al 26,6% del 2011. Positive, invece, le dinamiche delle regioni settentrionali con quote in costante aumento sia nel Nord-Est (dal 21,8% al 22,2%) che nel Nord-Ovest (dal 30,1% al 30,6%).
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.