mercoledì, 14 maggio 2025

28 dicembre 2011

Da Fondoprofessioni formazione per migliaia dipendenti studi e aziende

11:20 - Al via l'avviso 1/11 del fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua dei dipendenti degli studi professionali e delle aziende ad essi collegate.

Fornire un concreto supporto alla crescita professionale di tanti lavoratori del settore delle professioni attraverso la formazione finanziata. E' questo l'obiettivo dell'avviso 1/11 di Fondoprofessioni, il fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua dei dipendenti degli studi professionali e delle aziende ad essi collegate.
Il Cda di Fondoprofessioni ha deliberato la pubblicazione, sul sito www.fondoprofessioni.it, delle graduatorie qualitative dei progetti formativi presentati, per determinare l'accesso alle risorse messe a bando attraverso l'ultimo avviso. Nel dettaglio, è previsto un plafond di 3 milioni di euro interamente destinato allo sviluppo delle professionalità dei dipendenti del comparto delle professioni e alla crescita della competitività degli studi e aziende aderenti al Fondo.
Grazie a Fondoprofessioni, saranno finanziati centinaia di interventi formativi su tutto il territorio nazionale, progettati secondo le effettive necessità di sviluppo provenienti dalle strutture aderenti e realizzati da istituti di formazione altamente specializzati.
Sono previsti più di 600 tra corsi e seminari nell'ambito dei 168 piani formativi approvati a valere sul bando 1/11. Lombardia, Veneto, Campania e Sicilia sono le regioni in cui avrà luogo una porzione significativa delle attività formative finanziate, ma la distribuzione risulta omogenea su tutto il territorio nazionale.
E' prevista la partecipazione alle attività formative finanziate, che avranno luogo nei prossimi mesi, di migliaia di lavoratori di studi e aziende aderenti a Fondoprofessioni.
Fondoprofessioni finanzia l'80% del costo del corso/seminario, mentre il restante 20% viene coperto attraverso il costo del lavoro dei dipendenti in formazione. Si tratta, dunque, di formazione gratuita alla quale possono avere accesso le risorse umane operanti nelle strutture aderenti al Fondo. L'adesione si esprime riportando la dicitura 'Fpro', seguita dal numero di dipendenti, all'interno della denuncia mensile del flusso Uniemens.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.