martedì, 13 maggio 2025

23 gennaio 2020

Data 23.01 Ore - Mobilità sostenibile: alle Regioni 2,2 miliardi di euro per i bus ecologici

Nuovi bus ecologici e nuove infrastrutture per il trasporto pubblico locale in tutta Italia.

È quanto prevede il decreto interministeriale, approvato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministero dello sviluppo economico, e dal Ministero dell’economia e delle finanze, che assegna alle Regioni 2,2 miliardi di euro per favorire la sostituzione dei vecchi autobus con nuovi veicoli tecnologicamente più avanzati e a basso impatto ambientale.

Un risultato importante cui ha contribuito anche Invitalia che ha supportato il Ministero delle Infrastrutture Trasporti nelle attività per la formazione della graduatoria di assegnazione delle risorse attraverso la raccolta e l’elaborazione dei dati per gli indicatori di riparto e la messa a punto di uno strumento di calcolo della graduatoria.

Si tratta della prima quota di un finanziamento complessivo di 3,7 miliardi di euro previsti dal Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile che riguarda anche le città con popolazione superiore ai 100.000 e le città a più alto inquinamento con l’obiettivo di rinnovare il parco dei bus con mezzi meno inquinanti (elettrici, a metano o a idrogeno) e favorire il miglioramento della qualità dell’aria, in linea con gli accordi internazionali e con le disposizioni normative dell’Unione Europea.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.