mercoledì, 07 maggio 2025

14 novembre 2012

Imu alla Chiesa, da Consiglio di Stato ok "con osservazioni" al regolamento

12.15 - "Serve coerenza con principi europei, rischio procedura infrazione".

Il Consiglio di Stato esprime "parere favorevole con osservazioni" al regolamento del Governo sul pagamento dell'Imu per gli immobili degli enti non commerciali e quindi anche di quelli della Chiesa.
Il Consiglio di Stato interviene sul regolamento suggerendo una serie di modifiche. Si osserva che "mentre i requisiti generali, contenuti nell'art. 3, sono conformi ai principi nazionali e comunitari in tema di attivita' commerciali, gli ulteriori requisiti, richiesti per i singoli settori dall'art. 4, presentano profili di criticita' soprattutto con riferimento ai principi comunitari".
In sostanza, si osserva che "anche gli enti non commerciali possono svolgere attivita' commerciali, che sono necessariamente di natura economica ai sensi del diritto dell'Unione europea e gli immobili destinati a tali attivita' sono soggetti al pagamento dell'Imu, e non possono beneficare dell'esenzione (cio' pro quota, in ipotesi di utilizzazione mista)". La Sezione del Consiglio di Stato ritiene che "alcune limitate parti dello schema di regolamento debbano essere ricondotte a coerenza con i menzioni principi comunitari, anche allo scopo di evitare il rischio di una procedura di infrazione avente ad oggetto il nuovo atto normativo".
A tal fine, si ritiene necessario "inserire e valorizzare nel testo del regolamento il concetto di attivita' economica, inteso in senso comunitario". All'art. 1, comma 1, lett. p), contenente la definizione di attivita' non commerciale, "occorre, quindi, inserire dopo ''modalita' di svolgimento delle attivita' istituzionali prive di scopo di lucro'' le parole ''e del carattere di attivita' economica, come definito dal diritto dell'Unione europea''.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.