mercoledì, 16 luglio 2025

19 ottobre 2011

Inpdap: estratto conto integrato su tutta la vita assicurativa

10:10 - Per circa 14.000 iscritti INPDAP in arrivo l'Estratto Conto Integrato comprensivo di tutti i periodi contributivi versati dal lavoratore presso uno o più Enti previdenziali o Casse pensionistiche private consultabile on line.

In arrivo tra breve per circa 14.000 iscritti INPDAP l'Estratto Conto Integrato. E' un documento che raccoglie tutti i periodi contributivi versati dal lavoratore presso uno o piu' Enti previdenziali o Casse pensionistiche private e che puo' essere consultato on line. Si tratta di una iniziativa che, coordinata dal Ministero del Lavoro, e' stata realizzata dall'INPS, INPDAP, ENPALS e dalle Casse professionali per raccogliere in un unico documento tutte le informazioni relative ai periodi contributivi presenti nei vari Enti, compreso il numero dei contributi versati e l'importo delle retribuzioni o dei redditi dichiarati. Tutti i dati sono stati rilevati dal Casellario centrale delle posizioni previdenziali attive gestito dall'INPS. Scopo dell'operazione e' quello di consentire a ciascun lavoratore di avere una visione complessiva della sua posizione previdenziale senza necessita' di doversi rivolgere ad ogni singolo ente, e di prendere quindi decisioni consapevoli per quanto riguarda il suo futuro pensionistico. L'Estratto Conto Integrato, che a regime interessera' tutti coloro che hanno posizioni in due o piu' Enti, in questa prima fase riguarda in totale circa 100.000 persone, che riceveranno a casa una lettera con la quale l'ultimo Ente di iscrizione comunica la possibilita' della consultazione dell'ECI sul proprio sito internet. Ciascuno dei 14.000 iscritti selezionati dall'INPDAP potra' quindi visualizzare per via telematica, utilizzando il PIN, il proprio Estratto e potra' segnalare all'Ente eventuali errori o incongruenze, anche riguardanti periodi di pertinenza di altri Istituti o Casse: sara' infatti sempre l'INPDAP che si fara' carico del problema e fornira' la risposta al cittadino.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.