Monti: ''Fare di più per le riforme".
16:00 - "Leader evitano scelte impopolari''
''Il governo precedente ha fatto molto in termini di riforme strutturali. Ma ora l'Italia dovrà fare di più''. Lo ha detto il premier Mario Monti riferendosi al governo Berlusconi durante il suo intervenento a Palazzo Vecchio di Firenze.
''Spero che la riforma strutturale sul lavoro possa essere varata presto dal Parlamento'', ha inoltre detto il premier.
''Le future generazioni'' rischiano di ''pagare il prezzo dei governi che hanno agito prima di noi. Io sono assolutamente convinto della disciplina di bilancio, è un'ottima cosa. Non possiamo moralmente dire sì a tutto'', ha detto il premier. ''Il governo - ha ribadito - è assolutamente convinto della qualità e delle virtù di una disciplina di bilancio. Tanto che abbiamo un obiettivo concordato con l'Ue, cioè quello di arrivare al pareggio di bilancio nel 2013, abbastanza in anticipo rispetto agli Stati membri''.
Insomma, "c'è la volontà dell'Italia di attenersi a un comportamento rigido" in termini di disciplina di bilancio per "trovare il modo per favorire uno sviluppo sostenibile e accettabile per la crescita". L'Italia, ha sottolineato Monti, darà "un ottimo contributo" sul futuro della Ue.
"La crisi politica dell'Europa non va cercata tanto nelle istituzioni europee ma nel dibattito politico tra i vari paesi membri, dove i leader assumono sempre più il ruolo di 'follower'", ha osservato ancora il Professore. "Credo che la crisi della politica in Europa - ha detto - sia soprattutto a livello nazionale dove la combinazione dei media che aumentano gli sguardi di breve periodo dell'opinione pubblica porta i politici in molti paesi a essere sempre meno leader e sempre più 'follower' sfuggendo a decisioni impopolari che porterebbero benefici nel lungo periodo". Mentre, ha osservato, ''per favorire la crescita e lo sviluppo economico dobbiamo rifuggire dall'effimero e guardare a prospettive di lungo periodo''.
Monti ha poi puntualizzato, in merito al passaggio sui leader che evitano scelte impopolari, che ''non ho fatto una specifica allusione all'Italia, ma parlavo in generale''.
Poi una battuta: ''Sono più lunghi 6 mesi trascorsi a Palazzo Chigi rispetto ai 10 anni che ho passato alla Commissione europea''.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.