Moody's taglia il rating per 26 banche italiane
9:37 - L'agenzia di rating: a causa di recessione e austerità
Recessione e austerità. Queste le principali cause che hanno indotto l'agenzia internazionale Moody's a tagliare il rating di 26 istituti di credito italiani. La decisione, annunciata dopo la chiusura di Wall Street, è stata presa - si legge in una nota - a causa "del ritorno dell'Italia in recessione e delle misure di austerità del governo". L'outlook per tutte le banche resta negativo.
Non sono stati risparmiate nemmeno UniCredit e Intesa SanPaolo, i due principali istituti del Paese, che insieme rappresentano un terzo del settore bancario italiano: sono stati declassati, rispettivamente, da "Baa1" a "Baa2" e da "C+" a "C-". I rating delle banche italiane "sono adesso tra i più bassi nei paesi dell'Europa avanzata e riflettono - avverte l'agenzia - la vulnerabilità di queste banche in contesti operativi sfavorevoli, in Italia e in Europa". Moody's sottolinea ancora che le difficoltà legate alla "recessione e all'austerity stanno riducendo la domanda nel breve termine".
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.