martedì, 13 maggio 2025

30 aprile 2025

Ore 08:00 - CPB, approvati i criteri di elaborazione della proposta

Concordato preventivo biennale
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato la metodologia per la proposta di concordato preventivo per il biennio 2025-2026 per i contribuenti ISA. Questa, basata sui dati dichiarati per il periodo d’imposta 2024 e le proiezioni macroeconomiche, è rivolta ai redditi d’impresa, di lavoro autonomo e al valore della produzione netta IRAP. La metodologia prevede diverse fasi, tra cui la misurazione degli indicatori di affidabilità e il confronto con valori settoriali. Eventi straordinari comunicati dai contribuenti possono ridurre le stime di reddito e valore della produzione fino al 30%. Il concordato può essere adeguato a situazioni eccezionali e la sua efficacia cessa se i redditi effettivi sono minori di oltre il 50% rispetto a quelli concordati. Infine, la metodologia mira a raggiungere un livello di affidabilità pieno entro la fine del biennio.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.