Ore 09:22 - Geolocalizzazione dei dipendenti in smart working: sanzione da 50 mila euro dal Garante Privacy
Il Garante per la privacy ha sanzionato un'azienda con 50 mila euro per aver illecitamente geolocalizzato i dispositivi dei dipendenti in smart working. L'azienda monitorava la posizione geografica dei lavoratori per verificare la corrispondenza con l'indirizzo dichiarato nell'accordo di lavoro agile, contattando a campione il personale e richiedendo l'attivazione della geolocalizzazione e la dichiarazione via email del luogo in cui si trovavano. Il Garante ha ritenuto tale pratica una violazione della normativa sulla protezione dei dati personali (GDPR e Statuto dei Lavoratori), in quanto priva di idonea base giuridica e di adeguata informativa, comportando un inammissibile controllo a distanza lesivo della libertà e dignità dei lavoratori. Le esigenze di controllo non giustificano un monitoraggio meccanico e diretto dell'attività dei dipendenti.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.